• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 02:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondi europei: venerdì all’Aquila riunione del Comitato di Sorveglianza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Novembre 2022 - 17:58
in Economia, Politica

PESCARA – Arrivano in Abruzzo i rappresentanti della Commissione europea per accertare lo stato di attuazione della programmazione dei fondi FSE e FESR nel periodo 2014-2020. Venerdì 4 novembre dalle ore 9 all’Aquila presso la Sala Ipogea del Consiglio regionale è in programma il Comitato di sorveglianza dei fondi comunitari, l’appuntamento annuale che registra lo stato dell’arte sull’utilizzo dei fondi europei da parte della Regione e traccia le linee della programmazione nei mesi successivi.

Rispetto ai precedenti quello in programma venerdì all’Aquila è un Comitato di sorveglianza che assume un’importanza particolare perché è l’ultimo che fa riferimento alla programmazione 2014-2020. Non sarà certo un bilancio finale, perché per quello è necessario attendere la fine del 2023 per la chiusura ufficiale dei programmi, ma di certo i dati che emergeranno da questo Comitato di sorveglianza indicheranno la capacità di spesa della Regione Abruzzo in relazione alle risorse finanziarie che l’Europa le ha affidato nel 2014 per la gestione dell’FSE e del FESR. Un faro verrà acceso poi sulla programmazione futura della Regione, quella che fa riferimento al 2021-2027, con i fondi FSE Plus e FESR che presentano una consistenza finanziaria molto più alta rispetto all’attuale programmazione in fase di chiusura.

L’apertura dei lavori del Comitato è affidata al presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, il cui intervento sarà seguito da quelli del direttore del Dipartimento della Presidenza, Emanuela Grimaldi, dall’Autorità di gestione unica, Carmine Cipollone, dai Rapporteur dell’FSE, Adelina Dos Reis e Leonardo Colucci, e del FESR, Willebrord Slujters e Martina Spernbauer. Interverranno poi i rappresentanti di Anpal, l’Agenzia nazionale per le politiche del lavoro, dell’Agenzia per la coesione territoriale e del Dipartimento per le Politiche di coesione.

Dalle ore 10 sono previste le informative degli uffici regionali impegnati nella programmazione 2014-2020, mentre intorno alle ore 12 è in programma il focus sulla programmazione 2021-2027; i lavori della mattina verranno chiusi con gli interventi del partenariato. Nel pomeriggio ripresa dei lavori con le informative e chiusura affidata al partenariato.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Ambiente

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:21
Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Attualità

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:24

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp