• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 01:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: in Abruzzo secondo miglior dato in Italia per tempi di attesa interventi chirurgici in oncologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 29 Ottobre 2022 - 19:50
in Cronaca, Sanità

PESCARA – Migliorano notevolmente i dati sui tempi di attesa in Abruzzo per quanto riguarda gli interventi chirurgici in classe A.

E’ quanto certifica l’Agenas (l’Agenzia per i servizi sanitari regionali), nel rapporto in cui mette a confronto i dati del 2019 con quelli dei primi 6 mesi del 2022.

Per quanto riguarda i tumori maligni, si registra un miglioramento del 14.5 per cento dei tempi di attesa, secondo in Italia alle spalle della Val d’Aosta (19.5 per cento) e davanti alla Toscana (13.4) e alla Lombardia (9.6). Nella nostra Regione, il termine di 30 giorni per l’esecuzione dell’intervento chirurgico viene rispettato nel 79.20 per cento dei casi gestiti dalle strutture pubbliche e nel 91 per cento dei casi presi in carico dal privato convenzionato, posizionandosi rispettivamente al settimo e al nono posto nel Paese.

Sul fronte degli interventi urgenti per malattia cardiovascolare, il termine dei 30 giorni è rispettato nell’84.80 per cento dei casi nelle strutture pubbliche (settimo posto in Italia) e nel 99.1 per cento dei casi nelle strutture private (secondo posto in Italia).

Segnali positivi arrivano anche sui numeri delle prestazioni di specialistica ambulatoriale: fatta eccezione per la Toscana, tutte le altre Regioni italiane nel primo semestre 2022 registrano una flessione rispetto allo stesso periodo del 2019. In Abruzzo la variazione è pari a -12.92 per cento, dato che si posiziona all’ottavo posto in Italia, tra quelli del Veneto (-13.07) e dell’Emilia Romagna (-12.26).

Il saldo della mobilità sui ricoveri, nel 2021 si attesta su un passivo di 49 milioni e mezzo di euro, al sesto posto in Italia, compreso tra Liguria (-60.7 milioni di euro) e Basilicata (-40.3 milioni).

“Il percorso è ancora lungo – commenta l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì – ma i dati Agenas confermano che le azioni messe in campo dal governo regionale vanno nella direzione giusta, soprattutto per quanto riguarda la specialistica ambulatoriale, dove la variazione è passata dal – 35 per cento del 2020 al – 12.92 di quest’anno. Siamo convinti che le misure attivate dalla Regione e dalle Asl consentiranno ulteriori margini di miglioramento, per garantire servizi sempre più rispondenti alle esigenze di salute e alle aspettative dei nostri cittadini, che purtroppo ancora troppo spesso si recano fuori Abruzzo per sottoporsi a terapie che in un terzo dei casi in media (come stimato dall’Agenas a livello nazionale nel suo rapporto), potrebbero essere effettuate nella nostra regione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Ambiente

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:21
Gli scout d’Europa ospiti nel Monastero San Basilio dell’Aquila
Cronaca

Gli scout d’Europa ospiti nel Monastero San Basilio dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 16:19
A Francavilla istituito il Premio Antonio Galasso
Cronaca

Abruzzo: volontari plastic free in azione nell’evento nazionale “Sea & Rivers”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 16:15
Difensore Civico Regione Abruzzo: 354 richieste nel 2020
Cronaca

Pubblicato l’avviso per la nomina del nuovo Difensore Civico

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 15:42

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp