• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 06:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ATER L’Aquila: affidato incarico progettazione recupero fabbricati comune Lecce dei Marsi

Pubblicato da Redazione
sabato, 29 Ottobre 2022 - 17:33
in Ambiente, Cronaca, Economia, Varie

L’AQUILA – Al termine di un sopralluogo avvenuto nei giorni scorsi nel comune di Lecce nei Marsi, è stato consegnato il servizio di progettazione dei lavori per la riparazione di fabbricati danneggiati dal sisma del Centro Italia del 2016-2017: si tratta di 8 fabbricati con 44 alloggi residenziali a totale proprietà dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) della provincia dell’Aquila, oltre ad un locale commerciale, ancora dell’Ater, e da tre locali commerciali privati.

L’incarico di progettazione è stato affidato, secondo il bando lanciato dall’Azienda territoriale, allo studio Speri, società di ingegneria di Roma, che è risultato vincitore di procedura aperta in due lotti “per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura, all’ingegneria ed alla geologia propedeutici all’intervento di riparazione e ripristino con miglioramento sismico dei fabbricati ATER n. 1257-1258-1259-1260-1261-1262-1263-1264 siti in Lecce nei Marsi interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24/08/2016”. Lo studio della Capitale avrà tre mesi di tempo per consegnare il documento che poi sfocerà nella gara per l’affidamento dei lavori prevista nella prossima primavera. La consegna è avvenuta alla presenza, tra gli altri, del sindaco del comune della Marsica, Augusto Barile, e del direttore generale dell’Ater, Alfredo D’Ercole.

Parte quindi l’atteso iter per un intervento per il quale è previsto un finanziamento di circa 3,3 milioni di euro. “Come Consiglio di amministrazione ed Azienda siamo impegnati ad accelerare le procedure per riconsegnare al più presto gli alloggi danneggiati dal sisma, in questo caso dell’agosto del 2016, – spiega il presidente dell’Ater, Isidoro Isidori -. Il nostro obiettivo è far tornare nelle proprie abitazioni persone che hanno già subito gravi disagi per il sisma del Centro Italia. Ringraziamo per la collaborazione gli amministratori dell’operoso Comune marsicano”.

Molto soddisfatto il sindaco Barile: “siamo molto contenti di aver raggiunto dopo tanto tempo questo risultato che è il primo step dell’iter di recupero di otto fabbricati con 44 alloggi, insediati nel centro del paese, ed altrettante famiglie che aspettano di tornare nella proprie case. Ci aspettiamo che a primavera possano partire i lavori e che nel 2023 tutti possano rientrare nelle abitazioni ricostruite secondo tecniche moderne, innovative e sicure. Con questo intervento anche il centro del paese si rifà il trucco: il Comune di Lecce nei Marsi si impegna ad un piano di riqualificazione anche attraverso la rigenerazione urbana. Siamo di fronte ad un virtuoso esempio di collaborazione istituzionale tra Ater, Regione, Comune e ufficio ricostruzione del Centro Italia”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23
Lavoro: Quaresimale, 39 milioni per occupazione e lavoro
Cronaca

Disabilità: Quaresimale a Expoaid, inclusione necessaria per crescita comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:18
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
La scuola protagonista ai Master di Atletica di Pescara
Ambiente

La scuola protagonista ai Master di Atletica di Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:56

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp