• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 16:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta regione Abruzzo: Marsilio, i provvedimenti adottati ieri 27 ottobre

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Ottobre 2022 - 11:42
in Economia, Politica, Varie

PESCARA – Si è riunita ieri, a Pescara, la Giunta regionale presieduta dal presidente Marco Marsilio.

Questi i provvedimenti adottati dall’Esecutivo regionale: su iniziativa degli assessori Emanuele Imprudente e Nicola Campitelli, approvato lo schema di Protocollo d’intesa per le Procedure Autorizzatorie nelle Zone Economiche Speciali (ZES), tra Regione Abruzzo e Commissario Straordinario del Governo della ZES per l’Abruzzo.

Su proposta dell’assessore Daniele D’Amario via libera al Piano Programma 2022-2024 della Società Abruzzo Sviluppo S.p.A.

Approvato, su proposta del vice presidente Emanuele Imprudente lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo e l’Università dell’Aquila per avviare forme di collaborazione di natura tecnica, operativa, scientifica e istituzionale. Il tutto finalizzato ad approfondire la conoscenza, la gestione sostenibile e l’amministrazione dei Siti Natura 2000 e del territorio regionale ricompreso nelle Aree protette regionali. Disco verde, infine, sempre su input del vicepresidente, per il programma di massima relativo all’organizzazione della 1° Fiera promozionale del tartufo che si svolgerà nella città dell’Aquila e che sarà curata dall’ARAP, l’Azienda regionale per le attività produttive.

Approvato anche lo schema di convenzione per l’affidamento in concessione, ai Consorzi di bonifica regionali, dei fondi FSC riprogrammati per operazioni di recupero funzionale del sistema irriguo.

Approvato il Documento di Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. Si tratta di uno strumento utile a supportare le istituzioni nello sviluppo del territorio, dinamico e quindi destinato ad essere aggiornato nel tempo.

La Giunta ha concesso il benestare, su proposta dell’assessore Nicola Campitelli, al “17° Rapporto Raccolte Differenziate Rifiuti Urbani – Anno 2021”, elaborato dal Servizio Gestione Rifiuti e bonifiche in collaborazione con ARTA Abruzzo con individuazione del livello di raccolta differenziata dei Comuni ai fini dell’applicazione del tributo per il deposito in discarica dei rifiuti urbani.

Su proposta dall’assessore al personale Guido Quintino Liris provoca dell’incarico di direttore al dirigente regionale Fabrizio Bernardini.

Approvati, su iniziativa dell’assessore Pietro Quaresimale, il documento di programmazione regionale dell’offerta formativa finanziata a valere sul PNNR – anno finanziario 2021 ed il relativo schema di convenzione. Si tratta del documento regionale finalizzato alla regolamentazione delle attività previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per la missione 5- Componente 1-investimento 1.4 “Sistema duale”.

Definita, sempre su proposta di Quaresimale, anche la modalità di impiego delle risorse finanziarie per l’anno 2022 in relazione al fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit).

Via libera, su iniziativa dell’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, all’atto di indirizzo relativo a misure urgenti in materia di sostegno alle imprese agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connessi all’emergenza da Covid-19.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Romana Casting ricerca comparse per nuovo film
Attualità

Romana Casting ricerca comparse per nuovo film

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:58
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Consiglio comunale L’Aquila, riunione venerdì 29 per esame bilancio consolidato 2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:42
Ad Avezzano Convegno RSU e Quadri sindacali SNALS
Attualità

Ad Avezzano Convegno RSU e Quadri sindacali SNALS

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:37
Domani il secondo giorno del Premio Nazionale per l’Innovazione
Evidenza

Consiglio reginale d’Abruzzo: l’odg della seduta di domani 28 Settembre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:31
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Economia

 Superbonus: Sottanelli, “mio impegno per tutelare famiglie e imprese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:06

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp