L’AQUILA – “Si avverte sempre più l’esigenza di avere adeguate aree destinate alla socialità nel nostro territorio comunale, specie nelle frazioni, e in quest’ottica Monticchio, ad oggi, non è dotata di parchi gioco e/o spazi ricreativi all’aperto che, per dimensioni e attrezzature ludiche, possano definirsi tali.”
E’ quanto afferma in una nota il Consigliere comunale de “Il Passo Possibile” Massimo Scimia.
“L’unica area pubblica coincide con “Piazza delle Rimembranze” – aggiunge Scimia – ma la stessa, oltre ad essere in gran parte occupata dal container che ospita la Chiesa parrocchiale, si trova in una posizione ad altissimo rischio per la sicurezza dei bambini che la frequentano a causa dell’elevato traffico veicolare.
Per ovviare a questa mancanza, nel 2020 facemmo pervenire all’Assessore con delega alla Mobilità Urbana Avv. Carla Mannetti un progetto di fattibilità finalizzato all’inserimento, nel contesto urbano, di un’area di sosta a servizio della Pista ciclabile (che attraversa il paese) e che ricomprendesse, nel contempo, anche le caratteristiche di “parco” a servizio della comunità, proposta che, successivamente, ha trovato esito positivo negli atti ufficiali del BICIPLAN (Piano Settoriale di dettaglio del PUMS)
E’ inutile dire quanto la realizzazione di un’area di sosta attrezzata a servizio della Pista Ciclabile, che funga contestualmente anche da area verde attrezzata, sarebbe ancor più fruibile e ad uso oltre che della popolazione locale anche delle tantissime persone che già da tempo scelgono Monticchio quale base di partenza per percorrere, sia a piedi che in mountain bike, i sentieri che portano, tra le varie mete, al Convento di S. Angelo d’Ocre, alle doline di Ocre, alla Falesia “Andrea Bafile”e diverse altre.”
“Pertanto, recependo le istanze della comunità di Monticchio e sulla scorta del lavoro fatto in questi anni, ho depositato questa mattina una specifica mozione, sottoscritta anche dagli altri Consiglieri comunali de “Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio e Alessandro Tomassoni, con cui si impegnano il Sindaco e l’Assessore competente a intraprendere tutte le azioni necessarie per realizzare in tempi brevi l’area verde attrezzata, stanziando le opportune risorse – conclude Massimo Scimia.
Lascia il tuo commento