• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 06:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Banca Mps apre ad Avezzano un centro specialistico per le imprese agroalimentari

MPS Agroalimentare sarà a disposizione delle imprese del territorio, con soluzioni mirate ed iniziative tematiche per intraprendere insieme un percorso di crescita all’insegna della transizione sostenibile

Pubblicato da Redazione
giovedì, 20 Ottobre 2022 - 12:27
in Economia

SIENA – Monte dei Paschi di Siena apre ad Avezzano (AQ) un nuovo centro specialistico dedicato alle aziende agroalimentari, rafforzando l’impegno della Banca a sostegno del settore primario, in linea con quanto previsto dal Piano Industriale 2022-2026 presentato lo scorso giugno.

L’iniziativa rientra nel progetto MPS Agroalimentare, già avviato a inizio 2021, che ha come obiettivo la valorizzazione delle imprese agrifood e dei principali distretti nazionali del settore.

Banca Mps ha ritenuto fondamentale essere presente anche ad Avezzano, distretto con forte vocazione ortofrutticola e con filiere produttive in grado di essere reale volano per lo sviluppo del territorio, e offrire il proprio supporto per accompagnare le imprese agroalimentari in un percorso di crescita e di rinnovamento.

Proponendosi come unico interlocutore di riferimento, Mps offre soluzioni mirate all’innovazione e alla sostenibilità con contenuti specifici in grado di intercettare le nuove opportunità di finanziamento comunitarie e nazionali a disposizione del settore nel decennio 2020-2030.

Insieme ad Avezzano sono già operativi altri 12 centri nelle città di Asti, Valdobbiadene, Suzzara, Modena, Firenze, Grosseto, Chieti, Sabaudia, Caserta, Battipaglia, Cerignola e Pachino, oltre ai due di nuova apertura a Montalcino e Chioggia.

“MPS Agroalimentare è il progetto che risponde in maniera concreta all’obiettivo di rafforzamento del settore primario indicato nel Piano Strategico di Gruppo – ha sottolineato Franco Trombini, Responsabile Iniziative territoriali, di sistema e convenzioni di Banca Mps -. Con l’apertura del centro di Avezzano, Banca Mps mette a disposizione delle aziende agricole e zootecniche locali, competenze specialistiche e prodotti dedicati per aiutarle a crescere in maniera sostenibile, valorizzando i punti di forza di un territorio ricco e dinamico, in cui continuare assieme a rappresentare e promuovere esempi di eccellenza dell’economia abruzzese”.

Il centro Mps Agroalimentare di Avezzano, situato all’interno della filiale in Via Monte Zebio 23/25, prevede la presenza di personale specializzato che, grazie ad un percorso formativo mirato e strutturato dalla Banca, ha maturato competenze specialistiche sulla filiera ortofrutticola, utili ad orientare le aziende lungo percorsi di crescita innovativi e sostenibili, a garanzia di una consulenza sempre più personalizzata che risponde in maniera mirata alle esigenze delle aziende e degli operatori del settore e delle filiere ad esso collegate.

Con questa iniziativa, Banca Mps si fa promotrice di un modello nuovo di interazione con i distretti e le imprese agricole, contribuendo concretamente allo sviluppo sostenibile del comparto all’insegna della transizione green.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Ambiente

Abruzzo: sui 15 mln bando macchinari PNRR, Federacma scrive all’assessore Imprudente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:48
Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”
Attualità

Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:21
Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit
Ambiente

Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:05
Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Attualità

Superbonus e crediti incagliati: Di Benedetto, “occorre darsi una mossa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:02

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp