• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 23:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adsu L’Aquila: 1.877 studenti aventi diritto a borse di studio anno accademico 2022-2033. Pubblicata graduatoria provvisoria

Presidente Morgante: impegnati nel rispettare tempistiche e coperture, continua la interlocuzione con regione e assessore Quaresimale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 20 Ottobre 2022 - 16:58
in Economia, Formazione

L’AQUILA – Sono 1.877 le domande di borse di studio per l’anno accademico 2022-2023 ritenute idonee in seguito al bando pubblicato il 5 agosto scorso dall’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila.

La graduatoria provvisoria è stata ufficializzata oggi sul sito dell’Ente dopo la firma dell’apposita ordinanza.

Complessivamente sono 2.538, di cui 2.411 da parte di studenti dell’Università dell’Aquila, 86 dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila e 41 del Conservatorio di L’Aquila, i giovani che hanno partecipato al bando.

Dei 1.877 aventi diritto, 1.769 sono studenti universitari, 68 dell’accademia e 40 del Conservatorio. Gli uffici dell’Adsu stanno lavorando per stilare la graduatoria definitiva.

“Anche su questo importantissimo fronte siamo tutti impegnati nel rispettare la tempistica ed assicurare sostegni preziosi a studenti meritevoli dando segnali ancora più positivi per i giovani considerando il momento economico e sociale molto difficile – spiega il presidente, Eliana Morgante -. In tal senso, la interlocuzione con la Regione Abruzzo e in particolare con l’assessore di riferimento Pietro Quaresimale, è continua per il reperimento di risorse. Siamo certi che presto sarà ufficiale quanto annunciato nelle passate settimane dall’assessore Quaresimale, che ringraziamo per l’impegno e la sensibilità, sulla copertura dei fondi mancanti per via di norme nazionali con l’impiego di fondi comunitari e legati al Pnrr. Ricordiamo che l’Adsu che mi onoro di rappresentare insieme all’intero Cda, negli ultimi due anni è riuscita a dare risposte alla totalità degli aventi diritto”, conclude la professoressa Morgante.

Tra i requisiti per presentare la domanda di borsa di studio, c’erano il possesso di un reddito Isee (Indicatore Situazione Economica Equivalente Universitario), riferito all’anno 2020, autocertificato non superiore a 24.335,11 euro e di un patrimonio Ispe (Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente Universitario), riferito all’anno 2020, autocertificato non superiore a 52.902,43 euro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Ambiente

Abruzzo: sui 15 mln bando macchinari PNRR, Federacma scrive all’assessore Imprudente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:48
Hub delle Competenze, a Lanciano la quarta tappa dei Focus Group
Attualità

Hub delle Competenze, a Lanciano la quarta tappa dei Focus Group

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:27
Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”
Attualità

Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:21
Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit
Ambiente

Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:05
Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp