• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 00:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Tutti assolti”, il nuovo brano dei Niutàun

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Ottobre 2022 - 10:23
in Attualità, Eventi, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – La band punk-rock aquilana dei Niutàun ha deciso di esprimere con la propria musica il più profondo sdegno riguardo la recente vergognosa sentenza del Tribunale civile dell’Aquila, che attribuisce a 24 delle 309 vittime del sisma del 6 aprile 2009 un concorso di colpa del 30%, giudicandole imprudenti nel non essere uscite di casa  – per recarsi “altrove” – dopo le due scosse che hanno preceduto quella catastrofica delle 3.32. La sentenza rappresenta l’ennesima beffa ai danni dei parenti delle vittime, in quanto, oltre a comportare una decurtazione del risarcimento danni – laddove, per inciso, il danno è la propria morte -, ignora completamente le ormai famose rassicurazioni della Commissione Grandi Rischi ed a conti fatti arriva a sostenere l’assurda ipotesi che quelle 24 persone si siano parzialmente suicidate.

La band infatti, durante il concerto in programma venerdi 28 ottobre, alle ore 22.00, presso l’Irish Cafè di Pianola, presenterà in anteprima dal vivo un proprio brano inedito dal titolo “Tutti assolti”, che, nello stile appassionato e dissacrante tipico dei Niutàun, tratta proprio il tema della gestione giudiziaria del terremoto aquilano.

Il brano entrerà a far parte del prossimo lavoro discografico del gruppo: “Malatempora”, attualmente in lavorazione. Ricordiamo che la band, già in occasione del precedente album – omonimo – aveva trattato il tema del sisma della propria città con due brani: “Terremotosto” e “Il cuore e le mani” che verranno riproposti durante il concerto del 28 ottobre per tenere accesa la luce, la memoria e la rabbia su quel tragico evento.

I Niutàun sono: Ugo Capezzali (voce), Piercesare Stagni (chitarra), Luca Biscio (basso) e Jury Sielli (batteria).

Questo il testo del nuovo brano.

TUTTI ASSOLTI
Signore e signori ora vi presentiamo
un nuovo legittimo miracolo italiano.
Un giorno di marzo, tra un fiasco e due fischi
siede la commissione, quella dei grandi rischi

Lo sciame imperversa, serpeggia paura
ci serve una frase che sembri sicura
“Tranquilli aquilani, tutto è sotto controllo.
Restate pure a casa, non ci sarà alcun crollo”

Sono esperti, mica stolti
Tutti assolti, tutti assolti
Guai a te se non li ascolti
Tutti assolti, tutti assolti                            

Poi il sisma ha ammazzato chi si era fidato
e loro: “Pazienza, abbiamo sbagliato”.
Che non si prevede non l’avevan previsto,
presentano il conto e chi s’è visto s’è visto.

Chi inquadra macerie, chi finge pietà,
chi fiuta tra i resti un’opportunità.
E nel suo silenzio che non fa più notizia
L’Aquila cova un’utopia di giustizia

Voi truccati da sconvolti
Tutti assolti, tutti assolti
E noi a contare i morti
Tutti assolti, tutti assolti                            

Un colpo alla botte ed uno alla scienza
esce dal cilindro una nuova sentenza.
Colpevoli in cuore, innocenti in appello,
e un Montepulciano a far da suggello

Settimo cielo, sesto senso, quinto potere,
quarto di luna, terzo incomodo, secondo fine,
primo grado, poi il baratto
e ora non sussiste il fatto
c’è chi ride, ride, ride
mentre uccide la città

Avete lavato la vostra morale
nel puzzo di piscio di un tribunale
ma udrete il respiro di questa città
che pietra su pietra non dimenticherà

Qua trecentonove morti
Tutti assolti, tutti assolti
Là altri crimini sepolti
Tutti assolti, tutti assolti
Tutti morti, tutti morti
Tutti assolti, tutti assolti

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari
Ambiente

Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:38
“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Attualità

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:24
A L’Aquila meeting “Importanza atteggiamento mentale nelle prestazioni sportive”
Attualità

A L’Aquila meeting “Importanza atteggiamento mentale nelle prestazioni sportive”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:23
Attacco hacker e comandante della polizia locale: per opposizioni “il Sindaco non ne azzecca una”
Attualità

Morte Messina Denaro: commento Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:14

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp