• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 23:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

 Roberto Maroni e Carlo Brambilla in libreria con “Il Viminale esploderà”

Una spy story avvincente che trae linfa dal vissuto dell'ex Ministro dell'Interno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Ottobre 2022 - 10:29
in Attualità, Cronaca, Politica, Varie

L’AQUILA – «La faccina ghignante dell’emoticon, che concludeva il messaggio, comparso alle 4.25, via Signal, stava lampeggiando intermittente sul display del cellulare riservato… Rassegnato, si sorprese a rileggere per l’ennesima volta lo stesso testo, provocatoriamente redatto in lettere maiuscole: «IL VIMINALE ESPLODERÀ». E la faccina lampeggiante continuava a ghignare sempre più beffarda. 10 Il giovane ministro dell’Interno, il più giovane dall’inizio della storia della Repubblica, trentanove anni appena compiuti, si sforzava di mettere ordine al caos di pensieri che si erano accumulati in una ventina di minuti…», inizia così Il Viminale esploderà (Mursia, pagg. 396, Euro 18,00) il thriller fantapolitico scritto a quattro mani nientemeno che da Roberto Maroni e Carlo Brambilla, da oggi in tutte le librerie e gli store online.

“Ho sempre amato le spy story che si intrecciano con la politica ed era da un po’ che meditavo di scriverne una in prima persona, che traesse spunto dalla mia esperienza di Ministro dell’Interno. L’obbiettivo? Scrivere un thriller fantapolitico che di ‘fanta’ avesse poco, la cui trama, strettamente legata alla realtà, fosse più avvincente di ogni fantasia. Ora grazie alla collaborazione dell’amico e giornalista Carlo Brambilla penso di esserci riuscito.”, dichiara Roberto Maroni

Alla vigilia di un importante summit sulla sicurezza, il giovane ministro dell’Interno Roberto Macchi riceve sul proprio cellulare un messaggio anonimo che minaccia la stabilità del nostro Paese e del sistema politico internazionale. Chi sta attentando all’equilibrio del mondo? Quali forze oscure stanno dietro a quelle minacce?  Da quel momento il ministro e i suoi collaboratori vengono trascinati in un vortice inquietante di colpi di scena. Una misteriosa donna legata al Vaticano, un giovane prete ucciso a New York, un geniale hacker di origini russe, un sofisticato programma di pirateria cibernetica, un tumultuoso G4 (Europa, Usa, Cina, Russia): tutto si intreccia e porterà alla scoperta di una sorta di forza ultraconservatrice, decisa a spostare indietro le lancette della Storia.

“Realtà e invenzione. Solo lavorando con chi quella realtà politica e di potere l’aveva vissuta a lungo e nella sua pienezza ha reso possibile l’invenzione di questo romanzo thriller. Un’esperienza affascinante e anche divertente. Al lettore lasciamo la ricerca del confine tra vero e possibile”, conclude Carlo Brambilla.

Roberto Maroni (Varese, 1955) è stato tre volte ministro della Repubblica Italiana: Interno (1994-1995), Lavoro (2001- 2006), Interno (2008-2011), vicepresidente del Consiglio dei Ministri (1994-1995), presidente della Regione Lombardia (2013-2018), segretario federale della Lega Nord (2012-2013) e deputato per sei legislature. Ha pubblicato, con Carlo Brambilla, Il mio Nord. Il sogno dei nuovi barbari (2012) e Il rito ambrosiano. Per una politica della concretezza (2018).

 Carlo Brambilla (Milano, 1945) per trentacinque anni è stato giornalista di cronaca e politica a «l’Unità». Ha seguito da vicino la nascita della Lega Nord. Ha pubblicato, con Daniele Vimercati, il libro inchiesta Gli annegati. Il giallo dei Bisaglia e altri misteri (1992) e L’infiltrato (2020).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23
Lavoro: Quaresimale, 39 milioni per occupazione e lavoro
Cronaca

Disabilità: Quaresimale a Expoaid, inclusione necessaria per crescita comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:18
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Legge Stabilita’: De Matteis, tassa immobili inutilizzati va cassata
Politica

Comune L’Aquila: Forza Italia chiede incontro al Sindaco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:21

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp