• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 01:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Opposizione L’Aquila: “La maggioranza si spacca sui problemi del San Salvatore”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Ottobre 2022 - 17:01
in Politica

L’AQUILA – “Il presidente della III Commissione, Fabio Frullo, ha portato oggi in discussione i disservizi che ci sono al San Salvatore per mancanza di personale e programmazione. Bene, anche l’opposizione ha più volte rilevato la necessità di luoghi di discussione e azione sullo stesso tema.

Le “tematiche di assoluta rilevanza” presenti nel comunicato stampa di Frullo sono però passate in secondo piano quando ci si è accorti che non si era presentato nessuno né della Asl né della Giunta comunale. Incredibilmente la maggioranza ha deciso che la seduta di commissione avrebbe dovuto svolgersi lo stesso pur avendo rilevato l’assenza del manager Asl, Ferdinando Romano, del sindaco dell’Aquila in qualità di presidente del comitato ristretto, del presidente dell’agenzia sanitaria, Pierluigi Cosenza e dell’assessore regionale, Nicoletta Verì”.

Così i gruppi di minoranza L’Aquila Nuova, L’Aquila Coraggiosa, Il Passo Possibile, Partito democratico e Azione con Calenda al Consiglio comunale dell’Aquila, in merito alla seduta odierna della terza Commissione sulla sanità aquilana.

“Con chi ci saremmo dovuti confrontare? Quella di oggi – proseguono – è stata una vergognosa defezione di tutti gli interlocutori che avrebbero perlomeno dovuto garantire la presenza di loro delegati sia per riguardo al tema trattato che per rispetto ai commissari e alle sigle sindacali presenti; sindacati che da mesi chiedono senza successo di essere auditi nel Comitato ristretto dei sindaci e che avevano visto nella Commissione il luogo nel quale poter interloquire sullo stato di estrema difficoltà nella quale versa il San Salvatore.

Il quadro dipinto dal segretario generale Anao, Alessandro Grimaldi, ha poi vieppiù svelato la situazione catastrofica del nosocomio aquilano; operando un puntuale confronto con altri ospedali, come quelli di Teramo e Pescara, che hanno saputo investire proprio durante la pandemia, Grimaldi ha di fatto imputato ad una scarsa lungimiranza della politica locale il fiato corto che L’Aquila soffre dopo l’emergenza Covid. Evidenti scelte sbagliate che non si sono operate altrove e che non si sono potute sviscerare per mancanza di interlocutori”.

“Quello che più lascia sconcertati – aggiungono – è stato il dover ricorrere ad una pregiudiziale di Paolo Romano per aggiornare la seduta alla presenza almeno del manager e del Sindaco; pregiudiziale che non è passata a causa di chi ha voluto coprire le responsabilità degli assenti come  hanno fatto Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, senza prediligere una discussione con il giusto metodo e la serietà che si deve ai cittadini.

La foglia di fico che ha scelto la maggioranza per aggiornare la seduta è stato invece il non funzionamento del sistema audio e di registrazione della Commissione che impediva di fatto la verbalizzazione degli interventi. Una conclusione che ha reso tutto ancora più grottesco e squalificante, la cifra di una classe politica infingarda, impreparata e inconcludente”.

“Spiace – terminano – che le organizzazioni sindacali presenti abbiano dovuto assistere a questo brutto spettacolo. Sarà nostra cura sollecitare una nuova convocazione alla presenza di tutti i necessari interlocutori. Anche alla luce del fatto che l’iniziativa della commissione aveva avuto una sollecitazione dalla consigliera Eva Fascetti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
Attacco hacker e comandante della polizia locale: per opposizioni “il Sindaco non ne azzecca una”
Attualità

Morte Messina Denaro: commento Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:14
Ciclismo: Liris, “Mondiale in Abruzzo sfida da raccogliere”
Attualità

Messina Denaro: Liris, “nessun indugio nel proseguire lotta alla mafia”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:09

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp