• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 16:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: truffa ad un’anziana si trasforma in rapina, arrestato giovane campano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Ottobre 2022 - 16:21
in Cronaca

L’AQUILA – Personale della Squadra Mobile della Questura di L’Aquila, al termine di un’attività investigativa, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal Gip del Capoluogo, nei confronti di un giovane campano ritenuto responsabile di una rapina ai danni di un’anziana donna aquilana.

L’indagato è stato rintracciato nella mattinata presso la sua abitazione, dove era già sottoposto agli arresti domiciliari poiché ritenuto responsabile di analoghi reati, e successivamente associato presso la casa circondariale di zona.

Le indagini coordinate della locale Procura della Repubblica si riferiscono a fatti avvenuti nello scorso mese di aprile a L’Aquila. Tutto ha avuto inizio con la ormai nota truffa telefonica mediante la quale ignoti malfattori, nel raggirare l’anziana vittima, hanno fatto leva sulla sua fragilità emotiva, sostenendo che qualora non avesse consegnato immediatamente  i soldi ed i gioielli ad una persona incaricata di ritirarli, il proprio nipote avrebbe corso gravissimi pericoli, rischiando anche il carcere.

Una volta che l’indagato è riuscito ad entrare in casa della vittima, quest’ultima si è resa conto del raggiro e il malvivente, anziché desistere dal suo intento, ha sottratto con violenza i 500 euro e i gioielli che l’anziana aveva appena recuperato per aiutare il nipote e dopo aver spinto e strattonato la vittima è fuggito facendo perdere le sue tracce.

Da indagini svolte nell’immediatezza, i poliziotti sono riusciti ad individuare l’auto utilizzata dal giovane per giungere a L’Aquila e, da un successivo confronto delle impronte digitali rilevate dalla locale Polizia Scientifica, anche ad acclarare la sua identità, che è stata poi confermata dalla vittima nel corso di una individuazione fotografica.

Gli investigatori della Squadra Mobile hanno saputo cogliere e sviluppare nel migliore dei modi i pochi elementi a disposizione ed è stata fondamentale la preziosa collaborazione offerta dalla vittima, grazie alla quale è stato possibile individuare l’autore della rapina e delineare, a suo carico, un quadro probatorio che ha consentito all’Autorità Giudiziaria di disporre il provvedimento cautelare eseguito.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale
Ambiente

Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 12:12
“Cybearly – Forecasting 2024”: a Pescara esperti a confronto contro cyber crime
Attualità

“Cybearly – Forecasting 2024”: a Pescara esperti a confronto contro cyber crime

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 12:01
Romana Casting ricerca comparse per nuovo film
Attualità

Romana Casting ricerca comparse per nuovo film

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:58
Ad Avezzano Convegno RSU e Quadri sindacali SNALS
Attualità

Ad Avezzano Convegno RSU e Quadri sindacali SNALS

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:37
Pnalm, la tutela dell’ambiente in Costituzione
Ambiente

La chiara posizione del PNALM su Progetto Pizzone II

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:38

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp