• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 17:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bcc Roma: il 18 ottobre a Celano appuntamento dedicato al settore agricolo e agroalimentare

Al centro dell’incontro le opportunità offerte dal PNRR e dalla BCC di Roma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Ottobre 2022 - 13:09
in Economia

ROMA – Tutte le opportunità presenti nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e gli strumenti e i servizi messi a disposizione da BCC Roma e dal Gruppo Bancario Iccrea a favore delle filiere agricole e agroalimentari. Di questo si parlerà mercoledì 18 ottobre al convegno “Dal Sole alla Terra”, l’appuntamento dedicato al settore agricolo e agroalimentare organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. L’incontro si terrà a Celano alle ore 18,00 presso l’Auditorium Enrico Fermi.

L’evento si inserisce nell’azione che BCC Roma sta portando avanti per attenuare l’impatto negativo della crisi energetica in atto. Tra le iniziative introdotte, da segnalare i finanziamenti di “Caro Energia”, un’offerta di mutui chirografari dedicata alle imprese per affrontare il rincaro della spesa energetica. Sempre su questo tema, da ricordare “Spegni la Bolletta”, l’iniziativa promossa da Fondosviluppo e Federcasse con l’obiettivo di sostenere le imprese cooperative che si trovino in difficoltà con il pagamento delle bollette energetiche di luce e gas. La misura prevede che, in caso di finanziamento erogato ad una cooperativa da BCC di Roma o da altra Bcc per far fronte al caro-bolletta, gli interessi saranno coperti da Fondosviluppo.

Inoltre, BCC Roma ha aderito alle ulteriori misure di garanzia emanate dal Governo (con il cosiddetto “DL Aiuti”), nell’ambito delle iniziative avviate per fronteggiare gli effetti economici negativi derivanti dalla crisi russa-ucraina. Le agevolazioni si inseriscono nel quadro del Temporary Crisis Framework (TCF), operativo fino al 31 dicembre 2022.

Si parlerà anche di queste offerte durante il convegno “Dal Sole alla terra”, al quale interverranno Carmine Daniele, Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail BCC Roma, che offrirà una panoramica complessiva del settore agricolo e agroalimentare; Attilio Picchi, Servizio Crediti Agrari BCC Roma, che presenterà i prodotti BCC Roma dedicati al settore; Marco Mancinelli, Responsabile Crediti Agrari Iccrea Banca, che illustrerà le attività di supporto della Capogruppo alle Imprese; Giovanni Giusiano, Direttore Generale BIT SpA, che illustrerà i servizi consulenziali di BIT, società di consulenza e servizi per lo sviluppo del territorio. L’incontro sarà moderato da Gennaro Romano, Responsabile Divisione Sviluppo Commerciale BCC Roma.

L’incontro “Dal Sole alla Terra” verrà replicato prossimamente in altre zone dove è presente BCC Roma e dove il settore agricolo e agroalimentare è particolarmente attivo: il Veneto, la zona del viterbese e il litorale laziale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Attualità

Superbonus e crediti incagliati: Di Benedetto, “occorre darsi una mossa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:02
Imprese: Marsilio alla Selta di Tortoreto per stimolare ulteriore fase sviluppo
Attualità

Imprese: Marsilio alla Selta di Tortoreto per stimolare ulteriore fase sviluppo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 17:53
Rappresentanti di Coldiretti ospiti di De Blasis: le eccellenze agroalimentari dell’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo
Cronaca

Rappresentanti di Coldiretti ospiti di De Blasis: le eccellenze agroalimentari dell’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 11:09
3g Spa: importante affermazione per la realtà made in Abruzzo
Cronaca

3g Spa: importante affermazione per la realtà made in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 09:27

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp