• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 17:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ventennale dell’associazione Borghi Autentici d’Italia, a Scurcola Marsicana 270 delegazioni da tutta Italia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Ottobre 2022 - 11:38
in Eventi

L’AQUILA – È tutto pronto a Scurcola Marsicana (Aq) per il ventennale dell’associazione nazionale Borghi Autentici d’Italia. La conferenza stampa di presentazione della tre giorni è in programma per domani 14 ottobre alle 12 nella sala consiliare del Comune di Scurcola Marsicana.

Da domani a domenica arriveranno nel borgo marsicano le delegazioni di oltre 270 territori, piccoli e medi comuni di tutto lo Stivale che fanno parte dell’Associazione. L’importante celebrazione sarà anche l’occasione per un confronto tra dirigenti dell’associazione, accademici, Invitalia, Infratel, Bcc, Fondazione Ampioraggio e altri importanti partner. Si partirà domani alle 17 nella sala consiliare del Comune di Scurcola Marsicana con l’assemblea regionale e il rinnovo della delegazione abruzzese. Si proseguirà poi dalle 19 con i piatti della tradizione abruzzese e dalle 21 con lo spettacolo teatrale “Voci, suoni e canti di briganti in terra di lavoro” a cura dell’associazione Identitaria Alta Terra di Lavoro in piazza del Mercato.

Sabato giornata ricca di eventi con la tavola rotonda “Tra passato e futuro, i Borghi sono i luoghi della contemporaneità – A vent’anni dalla fondazione, il rinnovo dell’impegno per i Sindaci dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia”. I lavori si svolgeranno su due panel. I saluti istituzionali saranno affidati a Nicola De Simone, Sindaco di Scurcola Marsicana, Gianni Bellisario, Sindaco del Comune di Perano (entrambi membri del consiglio direttivo nazionale Bai) e Francesca Cipolla, consigliera Fara San Martino (anche lei componente del consiglio direttivo nazionale Bai) e Renzo Soro, Presidente Comitato Etico nazionale Bai. Nella prima parte “Formazione, ricerca e innovazione per un modello di sviluppo sostenibile” interverranno Stefano Lucchini e Ivan Stomeo (Presidente Fondazione Futurae), già presidenti Bai e oggi componenti del CD di BAI, Mario Cicero, vice presidente nazionale Bai, Enrico Di Giuseppantonio, vice presidente nazionale Anci, Carlo Marcetti, docente universitario di Economia del Turismo, Fabio Fortuna, Rettore dell’Università Unicusano e Fabio Pollice, Rettore Università del Salento. Coordinerà Mansueto Siuni, Vice presidente nazionale vicario Bai.

Nella seconda parte “Attivare comunità e territorio per un sistema interconnesso con il Paese”, forniranno il loro contributo Rosanna Mazzia, Presidente nazionale Bai, Giuseppina Colantoni Vice presidente nazionale Bai, Emanuele Rallo e Daniela Segale, componenti Ufficio di Presidenza nazionale Bai, Gian Marco Verachi, Responsabile misura “Resto al Sud” di Invitalia, Giuseppe De Nicola, Direttore Fondazione Ampioraggio, Carmine Daniele Responsabile area governo crediti speciali e retail Bcc Roma e Serena Dell’Agli, responsabile servizi digitali e Wi – fi Italia di Infratel. Coordinerà Lapo Tasselli, Consigliere cda Fondazione Ampioraggio. Nella parte conclusiva interverranno il presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso e il Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna. Interverranno inoltre il presidente del consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il neo senatore Guido Liris, Assessore regionale al Bilancio e alle aree interne. E’ atteso il presidente nazionale Anci, Antonio Decaro.

Alle 16 partirà il corteo dei sindaci che attraverseranno il centro storico di Scurcola Marsicana fino a svelare la targa celebrativa per il ventennale dell’associazione. Sarà l’occasione per visitare il borgo di Scurcola e poi spostarsi nel borgo autentico di Massa d’Albe per la serata a base di musica, cibo e castagne con l’evento “Castagnata nel borgo”.  Domenica dalle 10.30 concluderà la tre giorni di lavoro, la riunione del consiglio direttivo nazionale nella sala consiliare del Comune di Scurcola Marsicana.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scuola: pieno successo del concorso ACLI
Arte

Scuola: pieno successo del concorso ACLI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:17
Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”
Arte

Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:03
29 Settembre, Palazzo Emiciclo ospita “Notte dei Ricercatori”. 5 eventi tra vulcani, arte e fantascienza
Ambiente

29 Settembre, Palazzo Emiciclo ospita “Notte dei Ricercatori”. 5 eventi tra vulcani, arte e fantascienza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:20
Attualità

“La Notte Europea dei Ricercatori 2023”: servizio navette gratuite da Pescara e per la Città di Chieti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:03
Industry 4.0: Presente & Futuro Prossimo del Secondo Settore
Attualità

Industry 4.0: Presente & Futuro Prossimo del Secondo Settore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp