• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 22:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“A Pa’. Pasolini Suite 100”, concerto anteprima della stagione dei concerti Istituzione Sinfonica Abruzzese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Ottobre 2022 - 16:40
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Riprendono il 15 ottobre alle 18.00 presso il Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” gli appuntamenti del sabato all’Aquila con la musica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Per questa occasione, mentre l’Orchestra è impegnata a Chieti per le recite dell’opera Madama Butterfly al Teatro Marrucino con la direzione di Gianna Fratta e la regia di Manu Lalli, il pubblico aquilano potrà seguire lo spettacolo “A Pa’. Pasolini Suite 100” dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini.

Nella serata che trae il titolo da una canzone di Francesco De Gregori, le parole dell’intellettuale friulano saranno interpretate dalla voce del narratore Gabriele Zanini accompagnato dal Quartetto d’archi Cécile, da Francesco Galizia per fisarmonica e sax soprano, Pietro Verna voce e chitarra e da Antonio Palazzo al pianoforte.

Lo spettacolo ripercorre, in musica e parole, l’amore pasoliniano per l’arte e la bellezza, andando ad intrecciare, in un crescendo costante, musica colta e brani del panorama cantautorale italiano ad aneddoti e poesie, accompagnando il pubblico in un “viaggio” costellato di meraviglia, stupore ed emozione in cui la musica, che Pasolini considerava l’unica azione espressiva alta e indefinibile, gioca un ruolo fondamentale. Un progetto unico e originale per omaggiare la straordinaria e poliedrica personalità di Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla sua nascita avvenuta il 5 marzo del 1922.

Il concerto, anteprima della 48° Stagione dei Concerti dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, è a ingresso gratuito. In questa occasione, a partire dalle ore 16, sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione presso il Botteghino del Ridotto del Teatro Comunale.

Gli abbonamenti, compresi quelli con riduzioni riservate agli over 65 e agli under 25 sono già in prevendita sul circuito Ciaotickets, online e nelle rivendite autorizzate (all’Aquila Infopoint in Piazza Battaglione Alpini e Agenzia Welcome AQ in via Cimino).

Gli abbonamenti riservati, invece, agli Organismi convenzionati sono invece acquistabili solo presso il Botteghino del Ridotto del Teatro.

Inaugurazione della stagione sabato 22 ottobre alle 18.00 al Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”: primo concerto sinfonico, con la direzione di Benedetto Montebello, dedicato alla grande musica di Hollywood che trasporterà il pubblico nella magia del Cinema con le colonne sonore di celebri film firmate da compositori pluripremiati come Max Steiner, Bernard Hermann, Alan Silvestri e John Williams.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
A Bridge of Music an italian Journey to New York
Arte

A Bridge of Music an italian Journey to New York

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 10:12
Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona
Arte

Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Settembre 2023 - 17:52
Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”
Arte

Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Settembre 2023 - 12:13
Alla Chiesa Santa Maria de’ Centurelli di Caporciano torna seconda edizione S.T.A.
Eventi

STAN: raccontare l’Abruzzo in 3 minuti: a Caporciano tutto pronto seconda edizione Talent Show

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Settembre 2023 - 16:56

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp