• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 22:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Paolo Petrecca, Alessia Lautone e Laura Chimenti il Premio Sulmona 2022 di giornalismo

A Massimo Romeo Piparo il riconoscimento per la cultura

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Ottobre 2022 - 16:59
in Cultura, Eventi, Musica e Spettacolo

SULMONA – Il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca, la direttrice dell’agenzia di stampa LaPresse, Alessia Lautone e la giornalista e conduttrice del Tg1, Laura Chimenti, sono i vincitori del Premio Sulmona 2022 di giornalismo. Lo ha deciso la giuria presieduta da Paolo Corsini, consigliere dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti e vice direttore Approfondimento Rai.

Massimo Romeo Piparo

I vincitori saranno premiati sabato 15 ottobre, alle ore 17, al Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona (L’Aquila), in occasione della Cerimonia di Premiazione del 49° Premio Sulmona – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea. Al direttore artistico del Teatro Sistina di Roma e presidente di ATIP (Associazione teatri italiani privati), Massimo Romeo Piparo è stato conferito il premio nazionale per la cultura “per il suo impegno riconosciuto nel settore del musical e del teatro italiano, e per aver l’impegno profuso per il riconoscimento dei diritti dei teatri privati italiani”.

Paolo Petrecca

Il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca, viene premiato per aver “innovato il canale all news della Rai, che si caratterizza per essere una finestra sul mondo, e soprattutto per la sua capacità di trovare risposte in un mondo sempre più complesso e instabile. A Petrecca il merito di aver introdotto novità come il telegiornale in lingua ucraina, per informare la comunità ucraina presente in Italia, e il TG Kids, un telegiornale rivolto ai telespettatori più piccoli”.

Laura Chimenti

La giornalista e conduttrice del TG1, Laura Chimenti è stata premiata per “la passione per le storie raccontate nel primo telegiornale della Rai, con la ricerca del linguaggio più efficace per raggiungere i telespettatori”.

Alessia Lautone

Per la sezione stampa e agenzie viene conferito il Premio Sulmona alla direttrice dell’agenzia di stampa LaPresse, Alessia Lautone “per aver affrontato nel suo ruolo direttrice un giornalismo che richiede attenzione e che non tollera alcun tipo di improvvisazione. Si è distinta per una non comune capacità divulgativa. E lo ha fatto con un taglio non tradizionale e fortemente innovativo”.

Oltre ai Premi della Sezione Arte, vinti nell’ordine da Valeria Cademartori, Aurelio Talpa e Giuliana Censini, verranno assegnati i Premi della sezione “Cultura”. Per la Sezione Cultura novità di quest’anno è il “Premio Futuro” istituito in collaborazione con il Lions Club e vinto dalla giovane arpista Claudia Lucia Lamanna di Noci (Bari). Altra novità il Contest Fotografico organizzato dai Giovani Amici del Premio Sulmona per la migliore fotografia dell’allestimento della Mostra, il cui vincitore verrà rivelato durante la Cerimonia.

Per i classici Premi Nazionali e Internazionali Cultura e Critica d’Arte, organizzati assieme al Rotary Club di Sulmona presieduto dalla Dott.ssa Franca Colella, la Giuria, nella persona del Presidente Raffaele Giannantonio, ha assegnato il Premio Internazionale per la Cultura ad Antonia Arslan, celebre scrittrice e accademica italo-armena, il Premio Nazionale per la Cultura a Massimo Romeo Piparo, Direttore Artistico del Teatro Sistina e presidente dell’ATIP, il Premio Nazionale per la Critica d’Arte a Tiziana d’Acchille, Direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e il Premio Internazionale per la Storia dell’Arte a Paolo Portoghesi, storico, accademico, architetto di fama mondiale.

La manifestazione di chiusura, condotta dalla giornalista Chiara Buccini, verrà impreziosita dai brani musicali della cantante Nicole Tuzii.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
A Pescara Venerdì 13 Ottobre Generale Vannucci presenta “Il Mondo al Contrario”
Cronaca

A Pescara Venerdì 13 Ottobre Generale Vannucci presenta “Il Mondo al Contrario”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:44
Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023
Arte

Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:41
Per Giornate Europee Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso”
Arte

Per Giornate Europee Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:29
A Palazzo S.S. Annunziata domani in scena “Fontamara”
Arte

A Palazzo S.S. Annunziata domani in scena “Fontamara”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:03

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp