• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 05:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arta Abruzzo al Bio Benessere: centinaia presenze per lezioni educazione ambientale

Pubblicato da Redazione
domenica, 09 Ottobre 2022 - 12:39
in Ambiente, Attualità, Eventi, Varie

PESCARA – Boom di presenze per la giornata di formazione organizzata da Arta Abruzzo all’interno della fiera del Bio Benessere, interamente dedicata all’educazione ambientale. Sono state centinaia i ragazzi che hanno avuto l’opportunità di visitare il nuovo laboratorio mobile in dotazione all’agenzia, esposto per un giorno all’interno del padiglione della fiera promossa dalla Cna di Pescara e dall’associazione ‘Vae Victis Anri’ aps, in collaborazione con Arta, con il Comune di Pescara, Assessorato a Mare e Fiume e Assessorato alla Mobilità sostenibile, con Legambiente e Camera di Commercio Chieti-Pescara e con il patrocinio della Regione Abruzzo.

Il mezzo, dotato delle più avanzate tecnologie per il monitoraggio della qualità dell’aria ed equipaggiato con i più sofisticati strumenti per la misurazione “in continuo” degli inquinanti atmosferici, è stato visitato per tutto l’arco della mattinata dai ragazzi delle scuole pescaresi che hanno assistito alle lezioni di educazione ambientale tenute dai tecnici Arta.

I giovani visitatori hanno potuto così comprendere a pieno il funzionamento delle strumentazioni a bordo del mezzo, apparecchiature in grado di migliorare l’attività laboratoristica dell’agenzia portando notevoli vantaggi in termini di tempi e modalità di prelievo e analisi. Grazie al nuovo mezzo, Arta, infatti, è in grado di intervenire in tempo reale in caso di emergenze come, ad esempio, le contaminazioni di corpi idrici superficiali, gli incendi, gli scarichi abusivi, l’abbandono di rifiuti potenzialmente pericolosi.

“Soddisfazione è stata espressa dal direttore generale dell’Agenzia, Maurizio Dionisio, che ha sottolineato come “le giornate dedicate alla formazione e all’educazione ambientale dei più giovani incidano positivamente nei comportamenti a tutela del territorio e del nostro pianeta. Dalla qualità dell’aria, al consumo dell’acqua – ha concluso l’Avv. Dionisio – dai cambiamenti climatici alla biodiversità, dalla lotta allo spreco alimentare al riciclo dei materiali e alla raccolta differenziata dei rifiuti, queste giornate sono fondamentali nel formare una coscienza ambientale nelle generazioni future che potranno trattare la nostra terra con una maggiore consapevolezza”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Padovani: “Stop allo strisciante smantellamento dell’ospedale dell’Aquila”
Attualità

Padovani (99L’Aquila): “lo Sport è nella nostra Costituzione, ed ora attuare”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:15
La scuola protagonista ai Master di Atletica di Pescara
Ambiente

La scuola protagonista ai Master di Atletica di Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:56
Trattori d’epoca: tante iniziative in un anno da incorniciare
Ambiente

Trattori d’epoca: tante iniziative in un anno da incorniciare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:53

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp