• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 16:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “nuova ‘Condotta forestale’ per aiutare territorio montano

Pubblicato da Redazione
martedì, 04 Ottobre 2022 - 10:42
in Ambiente, Cronaca, Politica
Daniele D’Angelo

L’AQUILA – “Un punto di riferimento per gli abitanti e i fruitori della montagna aquilana, per accompagnare cittadini e operatori economici al rispetto delle regole, aiutarli nelle difficoltà e prevenire situazioni di pericolo.”

E’ quanto propone Daniele D’Angelo, capogruppo di ‘L’Aquila al Centro’ al Comune dell’Aquila.

“In un momento particolarmente complesso ma anche gravido di opportunità per i nostri territori, – aggiunge D’Angelo – mentre tanto si parla di ripopolamento delle aree interne, di rilancio della ruralità, di una transizione ecologica sostenibile che possa conciliare la salvaguardia dell’ambiente e la promozione delle attività antropiche, riteniamo che sarebbe estremamente utile e opportuno valutare la formazione, in seno al corpo di Polizia Municipale per velocizzare l’iter, di una squadra specializzata e completamente dedicata all’ambito della montagna, sulla scia dell’attività a lungo e fruttuosamente compiuta dalla ‘Condotta Forestale’, della quale recuperare anche la denominazione per il ricordo vivido che il suo operato ha lasciato nelle popolazioni montane”.

D’Angelo  annuncia la presentazione di un ordine del giorno in Consiglio Comunale per porre il tema in sede istituzionale auspicando sostegno e convergenza su questa iniziativa a sostegno del territorio. “La nuova ‘Condotta Forestale’ – osserva D’Angelo – accanto al lavoro indiscusso di corpi specifici come quello dei Carabinieri forestali e dei Vigili del fuoco, e al servizio altamente specializzato reso da strutture come quella del Soccorso alpino, potrebbe coadiuvare l’amministrazione comunale e i corpi strutturati nella gestione di problematiche quotidiane tipiche del territorio montano, dai pascoli e gli allevamenti alla tenuta di fossi, sentieri e strade interpoderali, dall’ambiente alla sicurezza per flussi turistici sempre più intensi, dai posteggi ai rifiuti. Il tutto con personale numericamente contenuto ma selezionato in base alla reale conoscenza del territorio e delle sue peculiarità, che possa incentivare con spirito collaborativo il rispetto delle regole, aiutare lo sviluppo delle attività tipiche della tradizione montana e favorire la vivibilità e la fruibilità dei nostri territori.”

Proporremo con un ordine del giorno in Consiglio Comunale la formazione di questa sezione, una nuova ‘Condotta Forestale’ competente, motivata e preparata, da formarsi nell’ambito del corpo di polizia municipale per assicurare celerità nell’iter di costituzione, in attesa di poter valutare in base a quanto consentito dalla normativa vigente la migliore configurazione funzionale e amministrativa della squadra. Le buone pratiche e le esperienze che hanno dimostrato di funzionare devono essere recuperate e aggiornate. Auspichiamo ampio sostegno a questa iniziativa per dare concretezza a quell’impegno su montagna e aree interne che quotidianamente occupa il dibattito politico” – conclude D’Angelo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
“Cantieri di…debiti”, Albano (PD): “Che vergogna che dopo un anno ancora non si pagano i fornitori!”
Ambiente

Albano (PD), “disservizi AMA inaccettabili. Porterò questione in Consiglio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:08
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Attualità

Superbonus e crediti incagliati: Di Benedetto, “occorre darsi una mossa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:02
Giornata internazionale dell’infanzia, venerdì 20 la fontana luminosa sarà illuminata di blu
Ambiente

L’Aquila aderisce alla giornata internazionale della lingua dei segni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:53
A Pescara inaugurati Campionati Emacs 2023 con cerimonia apertura giochi
Ambiente

A Pescara inaugurati Campionati Emacs 2023 con cerimonia apertura giochi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:49

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp