• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 00:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lega Abruzzo: chiusura in grande stile della campagna elettorale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 23 Settembre 2022 - 23:14
in Politica

L’AQUILA – Chiusura in grande stile della campagna elettorale con bagni di folla in ognuno dei quattro eventi, uno per provincia promossi dalla Lega in serata.

A L’Aquila il segretario regionale Luigi D’Eramo, deputato uscente e ricandidato capolista alla Camera dei Deputati ha parlato a circa mille persone, militanti e simpatizzanti: “Una campagna elettorale travolgente, abbiamo parlato con industrie, commercianti, con le famiglie che vivono ogni giorno la disabilita – ha spiegato D’Eramo -. Faremo un grande risultato visto l’entusiasmo che abbiamo registrato. È stata una cavalcata verso la produzione di un consenso che ci ha dimostrato quanto gli abruzzesi, gli italiani, abbiano voglia di mandare a casa Sinistra e Pd. E quella dell’Abruzzo è una grande sfida. Siamo stati nei comuni che hanno bisogno del potenziamento di servizi e infrastrutture, che hanno gli stessi diritti e che devono avere le stesse opportunità dei centri più grandi. Ci aspetta il grande appuntamento del Pnrr. La provincia dell’Aquila ha bisogno del potenziamento delle infrastrutture, dei collegamenti verso Roma ma anche tra comuni. Facciamo rialzare la testa all’Abruzzo, ai padri di famiglia che sono ancora costretti a inginocchiarsi davanti ai politici con il panciotto, che non sanno nemmeno dove si trovano i comuni in Abruzzo”.

Ad aprire il comizio il sindaco di Giulianova, Jwan Costantini, coordinatore provinciale di Teramo. Poi, gli interventi del vicepresidente della giunta regionale, Emanuele Imprudente, il deputato teramano Antonio Zennaro, ricandidato alla Camera, e Antonio Morgante, direttore dell’azienda regionale per le attività produttive (Arap) candidato al senato.

A Chieti, il senatore Alberto Bagnai, candidato unitario del centrodestra nel collegio uninominale di Chieti alla Camera dei Deputati, ha sottolineato nel comizio di chiusura nella piazza nel capoluogo di provincia teatino, uno dei gravi problemi che affliggono la provincia teatina produttrice del 40% del PIL regionale: “Trovo assurdo che le strade non siano state incluse nel PNRR da parte dell’Unione Europea che l’ha pensato in modo miope seguendo uno pseudo progetto green. Quindi, per andare da una parte all’altra della provincia di Chieti, bisogna guidare su delle mulattiere” ha spiegato.

A Pescara, il capogruppo del Carroccio in consiglio regionale, Vincenzo D’Incecco, candidato capolista al Senato, dal porto turistico pescarese davanti a più di 1000 sostenitori ha sostenuto l’importanza di “costruire Paese civile, libero da ogni ingerenza internazionale, in grado di non lasciare indietro gli ultimi, i disabili e le famiglie, affinché tutti possano godere degli stessi diritti. Bisogna investire sulla scuola, sulle professioni non sull’assistenza. Domenica dobbiamo essere coraggiosi e ambiziosi per invertire la rotta”.

Da Teramo il deputato Antonio Zennaro, ricandidato al proporzionale alla Camera dei Deputati, ha evidenziato come “l’appuntamento elettorale di dopodomani è un’occasione storica per avere un governo di centrodestra stabile nei prossimi cinque anni e una rappresentanza delle quattro province abruzzesi decisiva per intercettare risorse e opportunità per la nostra terra”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Legge Stabilita’: De Matteis, tassa immobili inutilizzati va cassata
Politica

Comune L’Aquila: Forza Italia chiede incontro al Sindaco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:21
Padovani: “Stop allo strisciante smantellamento dell’ospedale dell’Aquila”
Attualità

Padovani (99L’Aquila): “lo Sport è nella nostra Costituzione, ed ora attuare”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:15
Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”
Evidenza

Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:10
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Ambiente

Abruzzo: sui 15 mln bando macchinari PNRR, Federacma scrive all’assessore Imprudente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:48

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp