• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 00:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mobilità sostenibile: L’Aquila aderisce al “Giretto d’Italia”, iniziativa nazionale promossa da Legambiente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 21 Settembre 2022 - 16:08
in Ambiente, Eventi, Politica

L’AQUILA – Parte domani il “Giretto d’Italia“, l’iniziativa nazionale promossa da Legambiente e realizzata in collaborazione con Euromobility nell’ambito della settimana europea per la mobilità sostenibile, che farà tappa anche all’Aquila. Lo rende noto l’assessore comunale ai Trasporti e alla Mobilità urbana del Comune dell’Aquila, Paola Giuliani.

“Si tratta di una gara tra città a livello nazionale tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola in bicicletta o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, E-bike, motorini elettrici). Sarebbe bello se tutti partecipassero a questo appuntamento, poiché rappresenta un passo significativo per rendere la nostra città più vivibile e attenta all’ambiente” dichiara Giuliani.

Nello specifico, giovedì 22 settembre, dalle 8:00 alle 10:00, i dipendenti comunali, insieme con i volontari di Fiab e Legambiente, effettueranno un conteggio degli utenti che transiteranno in bici o con mezzi di micromobilità elettrica, nei seguenti check-point:

CP1 – sede comunale via Avezzano

CP2 – bar Gizzi Caffè (terminal Collemaggio)

CP3 – sede comunale Villa Gioia

CP4 – Sport Service L’Aquila (corso Federico II)

CP5 – bar BREAK Lounge (via A. De Gasperi)

CP6 – L’Aquerello (SS 80)

CP7 – bar Racing (via della Crocetta)

CP8 – Attimi Bistròt (viale della Croce Rossa)

CP9 – sede comunale palazzo Fibbioni

CP10 – via dei Medici – SS 17

CP11 – via Antica Arischia

Tutti i dati raccolti permetteranno a Legambiente di redigere una classifica nazionale delle città più virtuose. Vincitrice della sfida sarà la città che totalizzerà, nel periodo di monitoraggio, il maggior numero di spostamenti effettuati con mezzi di mobilità sostenibile.

Inoltre, a chi effettuerà lo spostamento casa-lavoro o casa-scuola con il suo mezzo ecologico verrà offerto un caffè in uno dei bar aderenti all’iniziativa: BREAK Lounge bar, in via Alcide De Gasperi; Attimi Bistrò, in viale della Croce Rossa; L’AQuerello bere e mangiare, S.S. 80; bar Racing, in via della Crocetta; bar Terminal, al parcheggio di Collemaggio.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Ambiente

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:21
Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp