• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 01:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elezioni politiche 2022: D’Eramo a Teramo “in sanità bilancio positivo, non chiusi presidi aree interne”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 21 Settembre 2022 - 16:00
in Attualità, Politica, Varie
TERAMO – “È stato fatto molto, non abbiamo chiuso presidi nelle aree interne e siamo sulla strada giusta per accrescere ancora il livello della sanità teramana e abruzzese. Il primo passo sarà cambiare la sbagliatissima Legge Lorenzin, che non tiene conto delle peculiarità e caratteristiche infrastrutturali come la nostra. I servizi sanitari, oltre che salvare vite umane, sono vitali anche per il tessuto economico del territorio”.
Così il segretario regionale della Lega, il deputato Luigi D’Eramo, candidato capolista al proporzionale alla Camera alle elezioni politiche di domenica prossima, parlando davanti ad oltre 100 tra medici ed operatori teramani ieri sera in un partecipato incontro della Lega presso l’Hotel Abruzzi del capoluogo teramano.
Presenti al proficuo dibattito il deputato Antonio Zennaro, candidato al proporzionale della Camera, l’assessore regionale al lavoro, Pietro Quaresimale, il vice coordinatore regionale e consigliere regionale, Emiliano Di Matteo, il consigliere regionale Simona Cardinali, il coordinatore provinciale di Teramo, Jwan Costantini, e il coordinatore comunale, Arianna Fasulo.
Nel ringraziare l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì, della Lega, “per il grande lavoro svolto”, D’Eramo, rivolgendosi ai camici bianchi, ha sottolineato che “con preparazione e dedizione avete salvato la credibilità del servizio sanitario nazionale e regionale, quindi del Paese. Ricordo momenti bui e difficili da gestire in una situazione inaspettata. Il vostro coraggio ha fatto la differenza”.
“Il futuro della sanità regionale si sceglierà anche domenica 25 settembre, poiché solo con una filiera perfetta tra governo nazionale e regionale, l’Abruzzo potrà trarne beneficio”, ha concluso D’Eramo.
Zennaro ha spiegato che “gli ultimi giorni di campagna elettorale sono fondamentali anche per convincere gli elettori teramani indecisi, è importantissimo continuare ad avere una rappresentanza territoriale in Parlamento e a Roma. Il voto delle elezioni del 25 settembre non è solo un voto per la vittoria del centrodestra al governo nazionale, ma è un voto utile per questa provincia e per tutti i cittadini teramani. Un voto per la vittoria del centrodestra a Teramo, per il rilancio vero di questa città, possibile solo attraverso una filiera di Governo, Regione e Comune”, ha spiegato il deputato uscente e ricandidato.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari
Ambiente

Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:38

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp