• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 16:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 20 settembre

Pubblicato da Redazione
martedì, 20 Settembre 2022 - 16:45
in Politica

PESCARA – Approvato dalla Giunta regionale lo schema di Protocollo di intesa tra il ministero dell’Interno e la Regione Abruzzo per l’attuazione del numero unico di emergenza europeo 112 secondo il modello della centrale unica di risposta nel quale confluisce il relativo percorso operativo. Viene, pertanto, realizzata in Regione Abruzzo una centrale unica di risposta, avente sede a L’Aquila, al Terminal Bus “Lorenzo Natali-Collemaggio”, tra Viale Giacomo Caldora e Piazzale Tullio de Rubeis n. 4. Al fine di assicurare la continuità del servizio, il sistema di disaster recovery sarà attivato contestualmente e garantito dal Numero Unico di Emergenza 1-1-2 Lazio. Sono a carico delle Amministrazioni responsabili dei centri di risposta di secondo livello, l’allestimento, l’adeguamento tecnologico delle rispettive centrali operative nonché l’interfacciamento con la centrale unica di risposta alle chiamate di emergenza, secondo le modalità tecniche già definite per il territorio nazionale.

Approvato ai fini della sua successiva emanazione l’Avviso pubblico per la presentazione delle istanze di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari dell’area della Prevenzione di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro – Assistente sanitario, nonché dell’area Infermieristica di Infermiere – Infermiere pediatrico – Ostetrica/o. A tal proposito, viene stabilito il termine perentorio di sessanta giorni, a pena di esclusione, a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione di tale Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo, per la presentazione delle istanze di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli.

Disco verde per i bilanci di esercizio 2020 degli Enti del Servizio Sanitario regionale. Nell specifico, sono stati approvati i provvedimenti adottati dai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Regionali e dal Responsabile della Gestione Sanitaria Accentrata (GSA), relativi ai bilanci d’esercizio 2020. Contestualmente, i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie regionali sono impegnati a porre in essere tutte le azioni atte a superare le criticità rilevate dai rispettivi Collegi Sindacali, qualora ancora presenti.

In attuazione del decreto del Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nello scorso mese di giugno, in relazione al contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, che dispone nei confronti delle Regioni di dover autorizzare l’INPS a corrispondere gli importi relativi a tale beneficio, l’INPS è stato autorizzato a corrispondere l’importo relativo a 218mila 681euro per la remunerazione delle prestazioni relative alle sessioni di psicoterapia, fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti nell’ambito dell’albo degli psicologi.

Preso atto del parere favorevole del Dipartimento regionale Lavoro-Sociale, la Giunta ha approvato il Bilancio di Previsione 2022/2024 dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) di Chieti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
“Cantieri di…debiti”, Albano (PD): “Che vergogna che dopo un anno ancora non si pagano i fornitori!”
Ambiente

Albano (PD), “disservizi AMA inaccettabili. Porterò questione in Consiglio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:08
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Attualità

Superbonus e crediti incagliati: Di Benedetto, “occorre darsi una mossa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:02
A Pescara inaugurati Campionati Emacs 2023 con cerimonia apertura giochi
Ambiente

A Pescara inaugurati Campionati Emacs 2023 con cerimonia apertura giochi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:49
Nuovo ospedale Teramo: Marsilio, le risorse ci sono, siamo pronti
Attualità

Nuovo ospedale Teramo: Marsilio, le risorse ci sono, siamo pronti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 21:21

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp