• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 17:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6a Gran Fondo Città dell’Aquila: un’edizione all’insegna della solidarietà

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 14 Settembre 2022 - 16:24
in Ambiente, Attualità, Politica, Sport

L’AQUILA – Si è svolta questa mattina nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni, la conferenza stampa di presentazione della 6a Gran Fondo Città dell’Aquila, alla presenza del Sindaco dell’Aquila – Pierluigi Biondi, dell’assessore comunale allo Sport – Vito Colonna, dell’assessore regionale allo Sport – Guido Liris e dei rappresentanti del Comitato organizzatore, Mario Di Gregorio e Fabrizio Iannini.

La manifestazione sportiva, in programma domenica 18 settembre con partenza alle 8:30 dal Viale di Collemaggio, è valida come “Campionato nazionale di ciclismo amatoriale degli Ingegneri 2022” – uomini e donne – ed è inglobata nel Circuito PedaLatium, realizzata sotto l’egida dell’ACSI Ciclismo, con il patrocinio del Comune dell’Aquila e della Regione Abruzzo.

Strutturata su un percorso unico, pensato per garantire la sicurezza dei partecipanti oltre che per mantenere i tratti più suggestivi dei sentieri battuti nelle precedenti edizioni, la 6a Gran Fondo Città dell’Aquila si snoderà lungo un tracciato di 95 km e 1400 mt di dislivello, riservato ai ciclisti amatoriali tesserati o muniti del certificato medico agonistico. Un percorso cicloturistico – più breve nel tratto finale – sarà invece riservato ai cicloturisti muniti comunque di certificato medico non agonistico.

Il tracciato si snoderà lungo un percorso impegnativo, con un dislivello di 1460 metri e si concluderà su Via Michele Iacobucci, dove già a partire dalle 10:30 sono previsti i primi arrivi.

Al termine della gara si svolgerà la cerimonia di premiazione.

Le iscrizioni, già numerosissime, sono acquisibili in modalità online sul sito web https://www.pedalatium.com/g-f-laquila ma sarà anche possibile registrarsi presso il Villaggio sportivo che sarà allestito negli spazi della Villa Comunale a L’Aquila: sabato 17 settembre, dalle 15:00 alle 19:30 e domenica 18 settembre, dalle 6:30 alle 8:00.

“Sarà un’edizione speciale, all’insegna dell’inclusività – ha sottolineato il Sindaco dell’Aquila – Pierluigi Biondi – che si inserisce nella scia di importanti eventi che nell’ambito del ciclismo la città dell’Aquila ha ospitato in questi ultimi anni”.

A caratterizzare la 6a edizione della Gran Fondo Città dell’Aquila sarà infatti la presenza di atleti ucraini ed afghani – uomini e donne – che accolti come rifugiati nel territorio aquilano sono stati accompagnati in un percorso di rinascita civile ed umana, fondato sullo sport.

“La 6a edizione della Gran Fondo Città dell’Aquila – ha sottolineato Mario Di Gregorio, del Comitato organizzatore – vedrà la partecipazione come ospiti di un nutrito gruppo di atleti ucraini ed afghani che guideranno la carovana in fase di partenza della gara, fatta eccezione per coloro che sono già impegnati in altre competizioni sportive. Il tutto – ha evidenziato Mario Di Gregorio, di concerto con Fabrizio Iannini – si svolgerà nell’ottica di una crescente tutela della sicurezza dei ciclisti, che rientra fra i principali obiettivi di questa manifestazione”.

L’importanza dello sport come elemento di coesione sociale è stato infine rimarcato dall’assessore regionale allo Sport – Guido Liris, che ha colto l’occasione per richiamare l’attenzione sul grande successo ottenuto dal capoluogo d’Abruzzo nell’ambito di “L’Aquila Città europea dello Sport 2022”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”
Arte

Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:03
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio
Attualità

Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:52
Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva
Attualità

Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:47
Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale
Ambiente

Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 12:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp