• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 00:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Senatore Gaetano Quagliariello presenta, a Palazzo Pica Alfieri, rendiconto attività parlamentare 2018-2022

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Settembre 2022 - 16:23
in Attualità, Politica, Varie

L’AQUILA – Ieri pomeriggio a L’Aquila nella sala di Palazzo Pica Alfieri il Senatore Gaetano Quagliariello, nella scorsa legislatura eletto nel collegio L’Aquila-Teramo, ha presentato un bilancio di quello che è stato fatto in questi ultimi cinque anni. L’occasione è stata anche quella della presentazione dei candidati della lista “Noi Moderati”, una lista unica formata dai centristi del centrodestra che scenderanno in campo alle prossime elezioni del 25 Settembre.

Il bilancio del senatore Quagliariello, che ha fatto dell’Abruzzo la sua regione di adozione, ha cercato di tener presente le esigenze di una città, L’Aquila, praticamente distrutta dal sisma del 2009 e che piano piano sta rinascendo. Alcune sono state le iniziative importanti come, per esempio, l’emendamento che ha fatto si che la Gran Sasso Science Institute continuasse a vivere, l’impegno per localizzare a L’Aquila la Scuola dei Vigili del Fuoco, un’idea di città che deve sfruttare al massimo la sua vicinanza con Roma e che può diventare una città della formazione.

Quello a cui il Senatore Quagliariello tiene di più è “il costante contatto con il territorio e spera che chiunque venga eletto abbia lo stesso metodo di riferire costantemente al territorio cosa succede nelle istituzioni. In questo momento la politica, secondo Quagliariello è in difficoltà ed una delle difficoltà più evidenti è che la gente non sa cosa fanno i politici, anche perché spesso non fanno niente, quindi credo sia un dovere rendicontare la propria attività.”

Riguardo alla decisione di non candidarsi nella prossima tornata elettorale, Quagliariello afferma “Il mio partito non aveva diritto ad avere un collegio uninominale in Abruzzo e a me aspettava un collegio di quelli blindati in un’altra regione del sud. Senza alcun tipo di recriminazione, con molta serenità, penso che la mancanza di rappresentanza dei territori è uno dei guai della politica e che si possa far politica anche al di fuori delle istituzioni, quindi piuttosto che essere un paracadutato ho preferito fare una scelta rischiosa, cioè quella di stare fuori dal Parlamento e provare a continuare a fare politica in questo modo per il territorio che conosco. Questo anche per un altro motivo, io faccio parte di una forza minoritaria, siamo i moderati del centro, i moderati del centrodestra, non ci sono molti moderati nel centro-destra, c’è una destra ma di moderati ce ne sono pochi. Sono tra quelli che ha votato Draghi fino alla fine e pur non essendo disponibile per andare a votare per la sinistra né per un centro che in realtà come la torre di Pisa pende a sinistra. Questa minoranza deve anche essere una minoranza creativa, deve dare segnali di diversità, non un moderato mollaccione ma un moderato di ferro. Poi per il caso di Giorgia Meloni candidata in Abruzzo invece capisco perfettamente che un leader a livello nazionale possa scegliere di essere votato in qualsiasi collegio.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari
Ambiente

Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:38

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp