• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 17:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio internazionale d’eccellenza “Città del Galateo” alla giornalista Monica Pelliccione con “Alla corte di Margherita”

La cerimonia il 6 ottobre 2022, a Roma. Il premio è insignito della medaglia del Presidente della repubblica

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Settembre 2022 - 10:40
in Cultura, Eventi, Varie

L’AQUILA – Premio internazionale d’eccellenza “Città del Galateo” alla giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, con il libro “Alla corte di Margherita” (Daimon edizioni). La cerimonia si svolgerà il prossimo 6 ottobre, nella prestigiosa cornice della sala del Primaticcio della Società Dante Alighieri, a Roma. Il premio, giunto alla IX edizione e organizzato da Verbumlandiart, è insignito della medaglia del Presidente della Repubblica e gode del patrocinio della Società Dante Alighieri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Regione Lazio.

Nato per onorare la figura dell’umanista Antonio De Ferraris, il Premio assegna riconoscimenti a Eccellenze italiane e straniere “che sono il volto della vera cultura. Personaggi che con il loro lavoro contribuiscono a valorizzare lo studio e la ricerca”. Presidente onorario è Alessandro Masi, accademico italiano e segretario generale della società Dante Alighieri, presidenti Sergio Camellini e Regina Resta. Oltre 150 le opere di autori italiani e stranieri in concorso.

“Alla corte di Margherita”, premiato nella sezione saggistica, omaggia nel cinquecentenario della nascita della Duchessa d’Asburgo, una donna protagonista assoluta della scena politica del Cinquecento italiano ed europeo e il suo legame con città come L’Aquila, Roma, Parma e Piacenza.

Pelliccione, firma del quotidiano “Il Centro”, è socio onorario dell’Accademia letteraria Raffaele Viviani di Napoli e membro di giuria del Concorso internazionale di letteratura Uniti per la legalità. Tra i riconoscimenti ottenuti il Premio “Donna” per il giornalismo e la letteratura, il Rotary Agape Caffè letterari d’Italia e d’Europa per la saggistica, il premio “Decennale L’Aquila 2009-2019”, lo Ziré d’oro personaggio dell’anno per la cultura, il premio “Donne e comunicazione” per il giornalismo e il “San Lorenzo”, a Firenze. Premio speciale “Patrizio Falcone” per il giornalismo, è stata insignita del Premio internazionale Spoleto Menotti Art festival per la letteratura e del premio letterario internazionale Surrentum. Nel 2022 ha vinto il premio Pier Paolo Pasolini per la letteratura e il premio Isola d’Elba.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornata internazionale dell’infanzia, venerdì 20 la fontana luminosa sarà illuminata di blu
Ambiente

L’Aquila aderisce alla giornata internazionale della lingua dei segni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:53
“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi
Ambiente

“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:41
A Bridge of Music an italian Journey to New York
Arte

A Bridge of Music an italian Journey to New York

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 10:12
Poste Italiane emette francobollo dedicato a Andrea Bafile
Attualità

Poste Italiane emette francobollo dedicato a Andrea Bafile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 17:25
40° anno Associazione Abruzzese Vila San Vincenzo di Guardiagrele
Attualità

40° anno Associazione Abruzzese Vila San Vincenzo di Guardiagrele

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 17:06

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp