• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 18:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Estate, l’attività della Polizia Ferroviaria nelle stazioni di Abruzzo, Marche e Umbria

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Settembre 2022 - 17:32
in Cronaca

L’AQUILA – 40.954 persone controllate, 3 arrestati, 55 indagati in stato di libertà. 2.781 pattuglie impiegate in stazione e oltre 515 a bordo treno, per un totale di oltre 1.040 convogli ferroviari presenziati. 170 servizi antiborseggio in abiti civili, sia in stazione che sui convogli e 232 servizi automontati lungo linea e nelle stazioni prive del presidio fisso di Polizia ferroviaria. 59 sanzioni elevate, 20 minori non accompagnati rintracciati dal personale della Specialità e restituiti alle famiglie o collocati in comunità, 23 provvedimenti di polizia relativi alla normativa sulle misure di prevenzione (daspo urbano, avviso orale).

Sono questi i risultati della stagione estiva appena conclusa che ha visto un’intensificazione dei sevizi di vigilanza da parte delle donne e degli uomini della Polizia di Stato in servizio presso il Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo sia all’interno delle stazioni che a bordo dei treni nell’ambito delle tre regioni di competenza territoriale, per garantire la sicurezza dei cittadini e dei viaggiatori attraverso la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni delittuosi.

11 le giornate di controllo straordinario organizzate dal Servizio Polizia Ferroviaria su tutto il territorio nazionale nel periodo estivo: 3 operazioni “Stazioni Sicure”, con una complessiva intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo negli scali ferroviari interessati; 4 operazioni “oro rosso” per il contrasto al fenomeno dei furti di rame e 4 operazioni “rail safe day” per la prevenzione dei comportamenti scorretti e pericolosi in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza. Durante tali servizi la Polfer si è avvalsa della collaborazione di unità cinofile della Polizia di Stato ed utilizzato metal detector e smartphone per il controllo dei documenti in tempo reale.

Nel mese di giugno, inoltre, è stata svolta un’operazione denominata “Rail Action Day”, finalizzata alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni criminosi maggiormente ricorrenti in ambito ferroviario a cui partecipano, nell’ambito dell’Associazione Railpol, le Polizie ferroviarie e dei trasporti dei maggiori Paesi europei, per condurre un’azione coordinata a livello internazionale che garantisca la sicurezza del trasporto ferroviario.

Durante il periodo estivo, in particolare nel mese di luglio le regioni Umbria e Abruzzo sono state interessate da alcuni incendi che hanno causato l’interruzione della circolazione ferroviaria in particolare sulle linee Falconara-Orte e L’Aquila–Sulmona anche per alcune ore. I viaggiatori a bordo dei treni rimasti fermi in stazione e lungo linea hanno potuto contare sull’intervento e l’ausilio della Polizia Ferroviaria.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Alunni Istituto Mazzini dell’Aquila incontrano atleti dello Zambia
Attualità

Alunni Istituto Mazzini dell’Aquila incontrano atleti dello Zambia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:36
Attacco hacker e comandante della polizia locale: per opposizioni “il Sindaco non ne azzecca una”
Ambiente

CPR a L’Aquila: Biondi smentisce ipotesi ex Campomizzi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:31
Abruzzo Include 2: Comune dell’Aquila pubblica avviso pubblico per adesione al progetto 
Cronaca

Abruzzo Include 2: Comune dell’Aquila pubblica avviso pubblico per adesione al progetto 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:25
Ape Tau cambia destinazione: oggi il taglio del nastro
Ambiente

Centri rimpatrio aeroporto Preturo: va smentita ipotesi diffusa da stampa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:14
“Cantieri di…debiti”, Albano (PD): “Che vergogna che dopo un anno ancora non si pagano i fornitori!”
Ambiente

Albano (PD), “disservizi AMA inaccettabili. Porterò questione in Consiglio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:08

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp