• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 00:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Polizia di Stato L’Aquila:  proseguono provvedimenti per i 32 giovani indagati. Dopo misure cautelari arriva DASPO

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Settembre 2022 - 15:55
in Ambiente, Cronaca, Varie

L’AQUILA – Il Questore di L’Aquila ha firmato 23 DASPO cosiddetti “Willy”, ai sensi del D.L. 20.02.2017, n.14, convertito, con modificazioni, dalla L. 18.04.2017, n.48, nei confronti di altrettanti giovani indagati, a vario titolo, per spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni aggravate, risse, estorsioni e stalking, anche nei confronti di minorenni.

I provvedimenti sono scaturiti in seguito all’indagine svolta dalla Squadra Mobile e dalla Compagnia dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal Procuratore della Repubblica per i Minorenni di L’Aquila, oggetto della conferenza stampa di martedì 06 settembre scorso.

Come noto, l’attività investigativa ha avuto come spunto episodi di violenza commessi nel centro storico durante l’estate scorsa; fatti che hanno suscitato un notevole allarme sociale nel capoluogo abruzzese. Le istituzioni al servizio dei cittadini, dalle forze di polizia alla magistratura, fino alle Autorità di P.S. si sono immediatamente adoperate per contrastare il fenomeno sotto tutti i profili di prevenzione e repressione, sempre nell’ottica della riabilitazione dei minorenni coinvolti.

Oltre a intensificare i servizi di ordine e sicurezza pubblica, decisi in sede di Comitato Provinciale presieduto dal Prefetto, con un’azione sinergica tra Carabinieri e Polizia di Stato, diretta con lungimiranza e professionalità dal Procuratore della Repubblica per i Minorenni, è stata avviata una lunga e complessa attività di indagine che ha portato a 32 indagati giovanissimi, alcuni ancora minorenni, dei quali 13 sottoposti a misure cautelari.

Ma l’attività di prevenzione di pubblica sicurezza, sempre in accordo con l’Autorità Giudiziaria, è proseguita con determinate e urgenti misure di prevenzione, nei confronti dei soggetti che nello specifico sono stati considerati socialmente pericolosi per le loro condotte. Nei confronti degli indagati, grazie al lavoro della Divisione Anticrimine della Questura di L’Aquila, sono stati emessi 23 DASPO della durata che varia da un massimo di 36 mesi a un minimo 18 mesi, che vietano ai sottoposti di frequentare determinati locali del centro storico ovvero di avvicinarsi ai plessi scolastici dove sono avvenute le cessioni di sostanze stupefacenti a soggetti minorenni, ciò anche al fine di consentire che non venga compromesso il regolare svolgimento delle attività commerciali del centro ed il ritorno alla normalità da parte dei cittadini, dopo i tragici eventi del terremoto e del coronavirus, in una città in piena ripresa.

Questi ulteriori provvedimenti emessi dal Questore dimostrano come il raggiungimento dell’obiettivo e il mantenimento della tutela e dell’ordine pubblico non possono prescindere da una totale sinergia e impegno da parte di tutte le forze dell’ordine e delle amministrazioni competenti.    

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23
Lavoro: Quaresimale, 39 milioni per occupazione e lavoro
Cronaca

Disabilità: Quaresimale a Expoaid, inclusione necessaria per crescita comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:18
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
La scuola protagonista ai Master di Atletica di Pescara
Ambiente

La scuola protagonista ai Master di Atletica di Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:56

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp