• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 18:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Davide Cassani a “In bici contro il dolore”: a Sulmona pedalata di solidarietà in favore della Fondazione Isal

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Settembre 2022 - 12:14
in Sport, Varie

SULMONA – Sarà il ciclista e commissario tecnico della nazionale italiana Davide Cassani il testimonial e starter della quarta edizione di “In bici contro il dolore”. La pedalata cicli-turistica di solidarietà, che torna dopo due anni di assenza a causa della pandemia, si svolgerà sabato 10 settembre a Sulmona (L’Aquila) e interesserà le principali località del Parco della Majella.

La manifestazione è stata ideata e promossa dal Presidente dell’Associazione Amici della Fondazione ISAL, Gianvincenzo D’Andrea, con la collaborazione determinante del compianto Fernando Ranalli, presidente del Comitato provinciale L’Aquila della Federazione Ciclistica Italiana, con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati alla ricerca sul dolore.

Saranno centinaia i ciclisti che come un serpente variopinto, pedaleranno sulle strade del Parco della Majella nello storico percorso che interesserà le località di Sulmona, Cansano, Pescocostanzo, Campo di Giove, per poi fare ritorno a Sulmona. La partenza (in programma alle ore 9) e l’arrivo sono previsti nel piazzale antistante l’Hotel Santacroce Meeting, mentre nei comuni attraversati saranno allestiti i punti di ristoro dove i partecipanti potranno gustare prodotti locali di eccellenza. A conclusione del percorso, nei gazebi dell’area piscine dell’Hotel Santacroce Meeting è previsto il pranzo finale.

Il 10 settembre sarà dunque ancora una volta una giornata di festa per tutti coloro che iscrivendosi (direttamente alla partenza o online sul sito https://www.endu.net/it/events/inbicicontroildolore/) testimonieranno il loro sostegno alla Associazione Amici della Fondazione ISAL e godranno delle bellezze paesaggistiche ed eno-gastronomiche del centro Abruzzo. L’intero ricavato, che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione al problema del dolore cronico e ai vantaggi della terapia del dolore, è destinato quest’anno a finanziare le attività del Centro Tecno Algos. Si tratta di un centro fortemente voluto dal Dott. Gianvincenzo D’Andrea, che ha mosso i primi passi nella Casa di Cura “San Raffaele” di Sulmona, dove sono già partiti alcuni progetti di sperimentazione di nuove possibilità di cura per alleviare il dolore cronico che affligge le persone che hanno riportato lesioni del midollo spinale.

Anche quest’anno ai primi 350 ciclisti iscritti verrà consegnata la maglia con la scritta “Io sono contro il dolore” da indossare dalla partenza e per il tratto di attraversamento della città di Sulmona. La manifestazione è aperta a tutti i tipi di bici compreso le e-bike. Le altre novità saranno i riconoscimenti che l’organizzazione tributerà ai gruppi più numerosi, a quelli femminili, come pure ai gruppi più numerosi provenienti da fuori regione.

La quota di iscrizione resta quella del 2019, ovvero 20€ più 5 di eventuale assicurazione. L’intento di tale sforzo è quello di aumentare la community ma per chi vorrà ci sarà la possibilità di donare di più attraverso il sito della fondazione Isal o attraverso l’acquisto della divisa tecnica 2022. Sono stati rinnovati tutti i patrocini delle passate edizioni e le collaborazioni con gli sponsor di sempre che, oltre a supportare la manifestazione, a offrire pernotti a prezzi agevolati, contribuiranno coi loro prodotti a rendere unico anche il pacco gara di In Bici Contro il Dolore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornata internazionale dell’infanzia, venerdì 20 la fontana luminosa sarà illuminata di blu
Ambiente

L’Aquila aderisce alla giornata internazionale della lingua dei segni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:53
A Pescara inaugurati Campionati Emacs 2023 con cerimonia apertura giochi
Ambiente

A Pescara inaugurati Campionati Emacs 2023 con cerimonia apertura giochi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:49
40° anno Associazione Abruzzese Vila San Vincenzo di Guardiagrele
Attualità

40° anno Associazione Abruzzese Vila San Vincenzo di Guardiagrele

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 17:06
Rugby: al via XII edizione Memorial Lorenzo Sebastiani
Ambiente

Rugby: al via XII edizione Memorial Lorenzo Sebastiani

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 16:48
Difesa costa: Marsilio e D’Annuntiis, Oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale pinetese
Ambiente

Difesa costa: Marsilio e D’Annuntiis, Oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale pinetese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 15:45

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp