• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 06:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza Marsica, D’Eramo: “Lassismo della politica, restituire dignità al territorio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Settembre 2022 - 11:46
in Politica
Luigi D’Eramo

AVEZZANO – “Potenziamento degli organici delle forze dell’ordine e investimenti per dotarle di strumenti che contrastino efficacemente la criminalità, potenziamento degli impianti di videosorveglianza non solo nelle città ma su tutti i territori. Rimpatrio immediato dei delinquenti, stop a sbarchi e a immigrazione incontrollata”.

A parlare è il deputato Luigi D’Eramo, segretario della Lega Abruzzo, che in questi giorni sta battendo l’intera regione, città per città, con decine di incontri, per ascoltare le esigenze di amministratori, cittadini e elettori.

Così il coordinatore regionale del partito di Matteo Salvini torna a parlare di allarme sicurezza della Marsica, commentando gli ultimi episodi di cronaca che hanno creato non poca preoccupazione sociale.

“Un ragazzino aggredito in pieno centro all’ora dell’aperitivo davanti a decine di famiglie. Una minorenne costretta a vedere un uomo che si tocca le parti intime a Ferragosto, al Pratone della Madonna di Pietraquaria. Risse in piena notte, tra decine di extracomunitari. Scorribande notturne con furti e danneggiamenti ai danni di esercenti e cittadini”, sottolinea il deputato del Carroccio, “e il dato più allarmante è che in molti alla fine nemmeno denunciano più alle forze dell’ordine, che arrancano per via delle numerose richieste che arrivano da un lato all’altro della Marsica, in contemporanea. È un quadro preoccupante quello che mina la sicurezza dell’intero territorio Marsica, in particolare Avezzano, dove ormai si assiste a un collasso della classe politica che già in campagna elettorale il nostro partito aveva denunciato e preannunciato”.

“È il momento di restituire il diritto ai cittadini di sentirsi sicuri nelle loro città”, va avanti, “il nodo sicurezza, da sempre cavallo di battaglia del nostro partito, nella Marsica da troppo tempo è lasciato a un lassismo che ha portato a una situazione al limite, che rischia ora di esplodere. Il rischio è quello di far venire meno nei cittadini la fiducia nei confronti delle istituzioni. Non si può lasciare una città come Avezzano, Capoluogo della Marsica, allo sbando. Non più sicura per chi ci vive, sotto assedio di bivacchi, spacciatori e immigrati irregolari, senza fissa dimora, a volte anche molto pericolosi”.

“La politica deve fare di più, bisogna iniziare a dare risposte concrete ai cittadini per bene”, conclude D’Eramo, “con il confronto con le istituzioni competenti, con incontri con i vertici delle forze dell’ordine, a cui ogni giorno va il ringraziamento per quello che fanno sui territori, con il Prefetto, punto di riferimento della nostra comunità, al quale va chiesto un intervento che ridia dignità ad Avezzano e alla Marsica”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Legge Stabilita’: De Matteis, tassa immobili inutilizzati va cassata
Politica

Comune L’Aquila: Forza Italia chiede incontro al Sindaco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:21
Padovani: “Stop allo strisciante smantellamento dell’ospedale dell’Aquila”
Attualità

Padovani (99L’Aquila): “lo Sport è nella nostra Costituzione, ed ora attuare”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:15
Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”
Evidenza

Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:10
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Ambiente

Abruzzo: sui 15 mln bando macchinari PNRR, Federacma scrive all’assessore Imprudente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:48

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp