• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 01:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro vaccinale Marsica ad Avezzano, “rischio chiusura”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Settembre 2022 - 12:39
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Sono passati oltre quattro mesi dalla mia richiesta di chiarimenti sul futuro del centro vaccinale marsicano situato ad Avezzano ma, nonostante le rassicurazioni della Asl 1, continuano ad arrivarmi denunce e segnalazioni da personale e cittadini sul suo presunto trasferimento in luogo da destinarsi.

Il rischio di interruzione dei servizi nell’Hub di Avezzano è inaccettabile e davanti a questa eventualità si può solo constatare l’ennesima incapacità dell’Assessore Verì e della direzione Asl1 di trovare una soluzione percorribile e stabile che ricada all’interno del Comune più popoloso e facilmente raggiungibile del territorio, come invece è stato fatto per le sedi di Sulmona e L’Aquila” ad affermarlo è il Consigliere regionale Giorgio Fedele che continua “Non ci sono giustificazioni.

Il Comune, proprietario dell’Immobile in via Fucino in cui attualmente è ospitato il centro, aveva avvisato da tempo gli organi competenti che la struttura potrebbe essere destinataria di fondi del PNRR per una sua riqualificazione e per questo avrebbe ufficialmente richiesto alla Asl di restituire i locali e trovare una soluzione alternativa. Come sempre Regione Abruzzo e Asl 1 però sono rimasti a guardare e su Avezzano non sembra abbiano trovato alcuna soluzione.

A pagare la loro inefficienza sono i cittadini e gli operatori sanitari che svolgono servizio nell’Hub e che ancora non sanno quale sarà il loro destino nel prossimo futuro. Se il centro vaccinale di Avezzano dovesse essere chiuso, e trasferito altrove, i primi a pagare per l’ennesima disattenzione di chi è ai vertici della gestione sanitaria abruzzese saranno le persone più fragili che, per età o particolari patologie, necessitano della maggiore copertura vaccinale possibile.

Un eventuale trasferimento del servizio in località meno centrali e raggiungibili di Avezzano, rispetto all’intero territorio marsicano, non farebbe che aggravare la situazione già difficile. L’assessore Verì deve immediatamente intervenire e attuare le indagini all’interno della Asl 1 per comprendere cosa è accaduto fino a oggi e trovare una soluzione.

La situazione incresciosa che si è creata rappresenta l’ennesimo schiaffo alla Marsica da parte della Giunta Marsilio che continua a mostrare disinteresse soprattutto in ambito sanitario, ma non solo in quello, rispetto ai bisogni del territorio. Mi aspetto un chiarimento urgente e che questa vicenda venga chiusa in brevissimo tempo sono già passati troppi mesi”, conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Ambiente

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:21
Gli scout d’Europa ospiti nel Monastero San Basilio dell’Aquila
Cronaca

Gli scout d’Europa ospiti nel Monastero San Basilio dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 16:19
A Francavilla istituito il Premio Antonio Galasso
Cronaca

Abruzzo: volontari plastic free in azione nell’evento nazionale “Sea & Rivers”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 16:15
Difensore Civico Regione Abruzzo: 354 richieste nel 2020
Cronaca

Pubblicato l’avviso per la nomina del nuovo Difensore Civico

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 15:42

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp