• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 18:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elezioni: presentati i candidati di “Noi Moderati”, “siamo la forza del lavoro e dello sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Settembre 2022 - 16:37
in Politica

PESCARA – “Una proposta politica dalle grandi opportunità, che aggrega i movimenti moderati del centrodestra con l’obiettivo di lasciare il segno il 25 settembre e sancire l’inizio di una nuova storia”.

E’ il messaggio lanciato oggi a Pescara alla conferenza stampa di presentazione delle liste per i collegi plurinominali abruzzesi di Camera e Senato di “Noi Moderati”, il simbolo unitario dei centristi del centrodestra che aggrega ‘Noi con l’Italia’ di Maurizio Lupi, ‘Italia al Centro’ di Giovanni Toti e Gaetano Quagliariello, l’Udc di Lorenzo Cesa e Antonio De Poli e ‘Coraggio Italia’ di Luigi Brugnaro.

“Oggi più che mai – ha affermato Enrico Di Giuseppantonio, coordinatore regionale dell’Udc abruzzese – senza moderati non può esserci un centrodestra, e questo è un progetto politico che parte con le elezioni del 25 settembre ma guarda oltre. Le nostre sono liste di abruzzesi che si sono messi in gioco con impegno e con coraggio, e ora si tratta di immaginare un percorso che dia voce e futuro a una tradizione, soprattutto in una regione come la nostra che ha bisogno di sviluppo a tutto tondo. Nel Paese e in Abruzzo gettiamo le fondamenta per ricostruire la casa dei moderati e per far tornare la fiducia dei cittadini nei confronti della politica”.

Che la lista ‘Noi Moderati’ e l’offerta politica che la caratterizza abbia “se ben comunicata una grande opportunità, in particolare in Abruzzo”, è la convinzione di Paolo Tancredi, coordinatore regionale di ‘Noi con l’Italia’. “I nostri temi – ha osservato Tancredi – vanno dalla famiglia alle infrastrutture, fino al grande problema dell’infrastrutturazione energetica sulla quale stiamo scontando gli errori e i ‘no’ del passato. Noi abbiamo una connotazione ben definita, non abbiamo approcciato la deriva populista e riteniamo che la nostra presenza sia fondamentale. Da oggi e dopo il 25 settembre avremo il dovere di coltivare a partire da questa comunità un’offerta politica nuova”.

Alla conferenza stampa hanno partecipato tutti i candidati delle liste di ‘Noi Moderati’ per la Camera e per il Senato: donne e uomini chiamati a dare volto, insieme ai tanti dirigenti e militanti dei quattro movimenti coinvolti, a quella forza che il capolista alla Camera Daniele D’Angelo ha definito “silenziosa, poco folkloristica, che non racconta cose irrealizzabili e vuole riportare il lavoro al centro della politica e del progetto di una formazione moderata, liberale, europea e atlantica. E che sul territorio vuole unire nel perseguimento di un interesse comune le province dell’Abruzzo troppo a lungo divise dai campanilismi. I sondaggi ci danno ragione – ha affermato D’Angelo -, cresciamo ogni giorno e sono certo che eleggeremo più di qualche parlamentare”.

Il capolista al Senato Andrea Colalongo ha aggiunto: “in un panorama politico alimentato da personalismi e divisioni, noi moderati del centrodestra abbiamo scelto di aggregarci, abbinando alla tradizione liberale e riformista quella popolare ispirata alla dottrina sociale cattolica. Con l’obiettivo di porre la famiglia, la formazione delle giovani generazioni e la dignità del lavoro al centro del dibattito politico”.

Nel corso della conferenza stampa sono stati presentati uno a uno i sette candidati di ‘Noi Moderati’.

Per la Camera Daniele D’Angelo, 40 anni, consigliere comunale dell’Aquila e segretario provinciale di ‘Italia al Centro’, imprenditore nel settore turismo e ricettività, impegnato nell’associazionismo montano; Manuela Fini, 44 anni, funzionario dell’Agenzia sanitaria regionale, già assessore comunale a Civitella del Tronto e presidente della Comunità montana della Laga; Antonello Antonelli, 47 anni, insegnante e giornalista professionista, vicepresidente delle Acli di Chieti e Miglianico; Mariastella D’Orazio, 26 anni, studentessa di ingegneria civile ed europrogettista, coordinatore dei giovani dell’Udc Abruzzo, impegnata nel sociale.

Per il Senato Andrea Maria Colalongo, 50 anni, avvocato esperto in famiglia e minori, segretario provinciale dell’Udc di Pescara, formato nell’associazionismo cattolico; Chiara Mancinelli, 41 anni, responsabile di un importante ufficio aziendale, già consigliere comunale all’Aquila e presidente della Commissione sanità scuola e sociale, fra gli amministratori più attivi nel coordinamento per l’emergenza Covid e referente dell’osservatorio nazionale per il sostegno alle vittime; Francesco Saturni, 54 anni, imprenditore, assessore comunale di Scurcola Marsicana, impegnato nel sociale e nell’attività di sostenibilità e biodiversità, consigliere dell’unione dei comuni della montagna marsicana.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attacco hacker e comandante della polizia locale: per opposizioni “il Sindaco non ne azzecca una”
Ambiente

CPR a L’Aquila: Biondi smentisce ipotesi ex Campomizzi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:31
Abruzzo Include 2: Comune dell’Aquila pubblica avviso pubblico per adesione al progetto 
Cronaca

Abruzzo Include 2: Comune dell’Aquila pubblica avviso pubblico per adesione al progetto 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:25
Ape Tau cambia destinazione: oggi il taglio del nastro
Ambiente

Centri rimpatrio aeroporto Preturo: va smentita ipotesi diffusa da stampa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:14
Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
“Cantieri di…debiti”, Albano (PD): “Che vergogna che dopo un anno ancora non si pagano i fornitori!”
Ambiente

Albano (PD), “disservizi AMA inaccettabili. Porterò questione in Consiglio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:08

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp