• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 23:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pescara commemorazione vittime civili primo bombardamento del 31 agosto 1943

«Pescara non dimentica» e rende omaggio alle vittime civili innocenti del bombardamento americano del 31 agosto 1943 con la cerimonia istituzionale di commemorazione alle ore 19.00 di mercoledì 31 agosto in Largo Chiola (piazza Italia)

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Agosto 2022 - 17:47
in Attualità, Eventi, Politica, Varie

PESCARA – Alla presenza delle autorità, dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma e della società civile, il sindaco Carlo Masci e il presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli deporranno una corona di fiori alla base della lapide che ricorda i pescaresi uccisi e mutilati dall’attacco condotto dai B-24 Liberator dell’USAAF su una città completamente indifesa, secondo una precisa strategia militare che, col quasi simultaneo bombardamento della stazione di Pisa, mirava da un lato a spezzare le linee di comunicazione ferroviarie e dall’altro a forzare con una decisa accelerazione politica le trattative per la sottoscrizione della resa incondizionata dell’Italia che avverrà il 3 settembre 1943 a Cassibile, in Sicilia.

In quella fine estate di 79 anni fa i pescaresi conobbero per la prima volta il volto feroce di una guerra rovinosa nella quale la monarchia e il regime avevano precipitato l’Italia, che  avrebbe pagato il prezzo della sconfitta con la firma sul trattato di pace a Parigi, nel 1947. L’armistizio dell’8 settembre 1943, peraltro, non mise Pescara al riparo dai piani strategici degli Alleati, con cui non esisteva più lo stato di guerra: il 14 un nuovo massiccio e rovinoso raid dell’aeronautica statunitense portò morte e distruzione nella zona della stazione ferroviaria che brulicava di civili intenti a saccheggiare i treni ormai immobilizzati sui binari, e quindi all’evacuazione totale della città, distrutta all’80% e insignita per le sue sofferenze nel 2001 della medaglia d’oro al merito civile che oggi appare sul suo gonfalone.

L’Amministrazione comunale da anni ha istituzionalizzato le due ricorrenze del 31 agosto e del 14 settembre, inquadrandole in una corretta prospettiva storica e facendone momenti di memoria condivisa, oltre le visioni di parte, la strumentalizzazione politica e l’estemporaneità, dando a esse la valenza di riflessione sul passato e di apertura sul presente. Per mercoledì 14 settembre è prevista una cerimonia davanti al muro della stazione che reca ancora le tracce delle ferite inferte dai bombardamenti e dagli spezzonamenti del 1943, monito e simbolo del martirio di Pescara e dei suoi abitanti. Perché «Pescara non dimentica».

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Legge Stabilita’: De Matteis, tassa immobili inutilizzati va cassata
Politica

Comune L’Aquila: Forza Italia chiede incontro al Sindaco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:21
Padovani: “Stop allo strisciante smantellamento dell’ospedale dell’Aquila”
Attualità

Padovani (99L’Aquila): “lo Sport è nella nostra Costituzione, ed ora attuare”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:15
Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”
Evidenza

Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:10

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp