• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 18:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza: sindaco Biondi ha proclamato la chiusura

Indulgenza per un anno, Bolla rientrata in Comune

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Agosto 2022 - 20:49
in Eventi

L’AQUILA – Alle 20.30 di stasera, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha dichiarato conclusa la Perdonanza Celestiniana 2022, 728esima edizione.

Biondi ha parlato dalla torre che si trova a fianco della basilica di Santa Maria di Collemaggio, la cui Porta Santa – aperta ieri mattina da Papa Francesco, prima volta di un Pontefice dall’inizio della prima indulgenza plenaria della storia, indetta dal Papa Santo Celestino V nel 1294 – era stata chiusa qualche minuto prima da monsignor, Antonio D’Angelo, Vescovo ausiliare dell’Aquila, e dallo stesso sindaco del capoluogo abruzzese.

Contestualmente, è stato spento anche il braciere, acceso il 23 agosto scorso con il Fuoco del Morrone, in occasione dell’apertura della Perdonanza.

La liturgia della funzione religiosa è stata animata dal Coro Città dell’Aquila, composto da rappresentanti del coro della Diocesi, della corale Gran Sasso, della corale 99, della Schola Cantorum San Sisto, del coro della Portella, della corale L’Aquila e coro Cai e del coro del conservatorio Casella.

Subito dopo è partito di rientro della Bolla del Perdono, con il gonfalone della città dell’Aquila, i rappresentanti della Municipalità e i gruppi storici che hanno accompagnato il sindaco, le Dame della Bolla e della Croce (Kawsar Abulfazil e Adriana Carolina Pinate) e il Giovin Signore (Shiong Fu).

Dalla basilica di Collemaggio fino alla sede comunale di Palazzo Fibbioni, il corteo è passato per viale Collemaggio, corso Federico II, parte alta di piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, il corteo ha raggiunto la sede comunale di palazzo Fibbioni, dove sindaco e figuranti hanno salutato i presenti.

Quanto all’indulgenza plenaria concessa da Papa Celestino V con la Bolla del 29 settembre 1294, l’ufficio per le comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi dell’Aquila ha reso noto stamani che la stessa – di durata prevista per un giorno dal sacro documento del Papa Santo – è stata estesa a un anno, e cioè fino alla Perdonanza 2023, per volontà di Papa Francesco e dietro provvedimento della Penitenzieria apostolica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Alunni Istituto Mazzini dell’Aquila incontrano atleti dello Zambia
Attualità

Alunni Istituto Mazzini dell’Aquila incontrano atleti dello Zambia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:36
“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi
Ambiente

“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:41
A Bridge of Music an italian Journey to New York
Arte

A Bridge of Music an italian Journey to New York

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 10:12
40° anno Associazione Abruzzese Vila San Vincenzo di Guardiagrele
Attualità

40° anno Associazione Abruzzese Vila San Vincenzo di Guardiagrele

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 17:06
Rugby: al via XII edizione Memorial Lorenzo Sebastiani
Ambiente

Rugby: al via XII edizione Memorial Lorenzo Sebastiani

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 16:48

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp