• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 16:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Europei di pattinaggio, Fedele: “Sulmona e Avezzano abbandonate da centrodestra, Liris dia spiegazioni”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Agosto 2022 - 18:23
in Politica, Sport
Giorgio Fedele e Attilio D’Andrea

L’AQUILA – La Regione Abruzzo a trazione Lega, Fratelli D’Italia e Forza Italia sacrifica Sulmona e Avezzano: i Campionati europei di Pattinaggio si terranno solo a L’Aquila perché il centrodestra ha scelto di stanziare circa 450mila euro per il Capoluogo lasciando a zero gli aiuti nelle altre città. Eppure la Federazione Italiana sport rotellistici aveva proposto un evento sportivo di ampio respiro che ospitasse le tre competizioni previste – pista, strada e maratona – rispettivamente a L’Aquila, Sulmona e Avezzano. L’idea, infatti, era quella di un evento diffuso. Ma qualcosa è andato storto e a spiegarlo sono stati il Consigliere Regionale M5S Giorgio Fedele e l’Assessore con delega allo Sport del Comune di Sulmona Attilio D’Andrea.

“Quanto accaduto è molto grave – spiega Fedele – l’Assessore Liris, come del resto tutto il centrodestra, si riempie la bocca con la tutela e la valorizzazione delle aree interne anche attraverso gli eventi sportivi. Ma alla conta dei fatti sceglie di tagliare le gambe a un intero territorio e utilizzare una competizione sportiva probabilmente per farsi campagna elettorale nella propria città, a discapito del rispetto di un intero territorio. Sia chiaro – ci tiene a sottolineare Fedele – siamo soddisfatti che almeno a L’Aquila si sia riusciti a dar seguito all’organizzazione delle gare, ma ci chiediamo come mai sia stato negato lo stesso diritto a Sulmona e Avezzano, quando c’erano sia le risorse economiche che i tempi per l’adeguamento degli spazi”.

Interviene anche l’Assessore comunale Attilio D’Andrea “Abbiamo cercato fino all’ultimo di realizzare il progetto così come era stato ideato, ovvero capace di abbracciare le 3 città più grandi della provincia. Un’occasione per fare squadra in ottica di rilancio delle aree interne utilizzando, questa volta, il canale dello sport. Ma purtroppo questa possibilità è stata negata”.

“A Sulmona – incalza Fedele – sarebbe bastato uno stanziamento di soli 90 mila euro per rifare l’asfalto sull’anello di Piazza Garibaldi, assicurare le tribune e tutto quanto necessario allo svolgimento della gara su strada. Fondi che sono stati chiesti dall’Amministrazione comunale al Presidente di Regione Abruzzo, che però a quanto pare non ha voluto ascoltare e non ha dato seguito alla richiesta di aiuto della città. A questo punto ho presentato io stesso un emendamento di merito nell’ultima Variazione di Bilancio del 2 agosto, per destinare la cifra necessaria.  Ma, tra balbettamenti e incertezze, il centrodestra si è rifiutato di approvarlo e addirittura di discuterlo in aula. Appare quindi chiara la volontà politica di non consentire a un’intera città la possibilità di ospitare un evento sportivo di rilievo, e  i più maliziosi potrebbero anche pensare che il nocciolo della questione risieda nel colore politico dell’Amministrazione comunale di Sulmona, diverso da quello che traina la Regione Abruzzo e lo stesso Comune dell’Aquila. Stessi dubbi rimangono per il Comune di Avezzano dove non è chiaro se l’Amministrazione comunale non sia stata capace o messa nella condizione di ospitare l’evento.

Una cosa è certa ancora una volta alle chiacchiere propagandistiche del centrodestra si contrappone una realtà dei fatti che va in controtendenza con le esigenze del territorio e dei cittadini della provincia aquilana. Noi continueremo a denunciare queste dinamiche tossiche nella gestione delle risorse pubbliche che minano lo sviluppo di alcuni territori. Oggi è toccato a Sulmona e Avezzano pagare la propaganda di una politica malsana, domani potrebbe toccare a chiunque e questo è inaccettabile”, conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Consiglio comunale L’Aquila, riunione venerdì 29 per esame bilancio consolidato 2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:42
Domani il secondo giorno del Premio Nazionale per l’Innovazione
Evidenza

Consiglio reginale d’Abruzzo: l’odg della seduta di domani 28 Settembre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:31
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Economia

 Superbonus: Sottanelli, “mio impegno per tutelare famiglie e imprese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:06
Ambiente L’Aquila: Giunta approva Piano comunale di classificazione acustica  
Ambiente

Ambiente L’Aquila: Giunta approva Piano comunale di classificazione acustica  

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:33
Agricoltura: D’Eramo (Masaf), incontra presidente Provincia Teramo D’Angelo
Politica

Elezioni regionali Abruzzo: intesa elettorale Lega-Azione Politica, D’Eramo e Zelli “potenziare centro destra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:29

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp