• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 17:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti adottati oggi 23 agosto

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Agosto 2022 - 17:31
in Economia, Politica, Varie

L’AQUILA – La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato oggi i seguenti provvedimenti:

  • adottato il Piano regionale dei Trasporti (PRIT) necessario per adeguare la pianificazione strategica nei settori della mobilità delle persone e del trasporto e logistica delle merci ai più recenti indirizzi dell’Unione Europea. Si tratta di una pianificazione prevista dalla UE necessaria per l’accesso ai fondi europei al fine di conseguire gli obiettivi della nuova Politica di Coesione Europea 2021-2027. ll Piano, dopo l’adozione, dovrà essere approvato definitivamente dalla giunta come proposta di deliberazione al consiglio regionale che lo approva, dopo un periodo di 45 giorni per la pubblicazione.
  • Conferito l’incarico di dirigente del Servizio “Impresa e Finanza”, del Dipartimento Sviluppo Economico – Turismo, a Maria Ferrara, in posizione di comando dalla Provincia di Pescara.
  • Individuata nel Servizio Beni ed attività culturali la struttura regionale alla quale assegnare la gestione del contratto di concessione e valorizzazione del complesso immobiliare ex FEA sito in Pescara, lungomare Matteotti, sottoscritto in data 2/4/2019 con durata di 49 anni e con il versamento di un canone annuo di 15.000,00 euro a partire dal quinto anno da parte del concessionario in favore della Regione Abruzzo.
  • Approvati gli indirizzi per la programmazione triennale 2023-2025 delle Aziende Sanitarie Regionali.
  • Nominato Franco La Civita nuovo componente della Consulta per il Consorzio di Bonifica Interno, in sostituzione del dimissionario Umberto Margiotta.

Il Piano strategico della PAC, che definisce le scelte nazionali della politica agricola per il quinquennio 2023-2027, comprende la misura dello Sviluppo locale di tipo partecipativo LEADER alla quale viene attribuito un ruolo strategico per le zone rurali per contrastare fenomeni di spopolamento, povertà e degrado ambientale. Individuati 8 ambiti territoriali in zone omogenee e coerenti in termini geografici, sociali, economici e culturali.

  • Approvata la proroga della collaborazione nell’ambito dello progetto sulla Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile per il quale la Regione Abruzzo ha avviato uno studio sulle reti ecologiche su scala regionale. Al fine di portare a conclusione detta attività, si è reso necessario chiedere al Ministero una proroga della scadenza dell’accordo di collaborazione fino al 30 giugno 2023.

Nell’ambito del piano Sociale regionale 2016 -2018 per interventi relativi a “Innovazione e programmi speciali regionali” – Annualità 2022, autorizzato l’utilizzo di Euro 196.600,00 per finanziare i seguenti interventi:

  1. “Gli adolescenti del terzo millennio” e “I giovani protagonisti nella storia –Diocesi € 20.000,00
  2. Laboratorio d’Arte -Ass. “A.I.A.S.” € 30.000,00
  3. Progetto “Dal canto, al mondo!” -Associazione musicale “Nisea” € 5.000,00
  4. Corso per Centralinista telefonico addetto all’Urp per non vedenti ed ipovedenti -Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti -Onlus Aps Consiglio Regionale d’Abruzzo € 49.600,00
  5. Percorso Formativo Testimonial Formatori/RSPP -Ass. ANMIL € 46.000,00
  6. Progetto ROTARY CAMPUS € 20.000,00
  7. Progetto -evento per manifestazione internazionale di integrazione diversamente abili BASKET IN CARROZZINA -A.S.D. Amicacci –Compartecipazione € 10.000,00
  8. Progetto SPIAGGIA ACCESSIBILE -Compartecipazione servizi alla persona -Cooperativa sociale Picasso € 16.000,00.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21
Scuola: pieno successo del concorso ACLI
Arte

Scuola: pieno successo del concorso ACLI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:17
Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”
Arte

Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:03
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio
Attualità

Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:52

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp