• Ascolta la radio
lunedì 25 Settembre 2023 - 22:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tasse automobilistiche: Liris, “variazione per 227 milioni di euro e accordo Regione Abruzzo – ACI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Agosto 2022 - 10:17
in Economia, Politica, Varie

L’AQUILA – La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore Guido Liris, ha approvato una serie di variazioni di bilancio per un ammontare di circa 227 milioni di euro per soddisfare le esigenze dei vari settori dell’ente e un accordo di cooperazione in materia di tasse automobilistiche regionali tra l’Automobil Club d’Italia e la Regione Abruzzo.

Stanziati, in particolare, 930mila euro per la realizzazione della nuova sede Istituto Zooprofilattico di Teramo, 3,9 milioni per la riqualificazione dell’area antistante la stazione ferroviaria di Pescara, 3 milioni per la restituzione di somme agli istituti scolastici nell’ambito di “Obiettivo Istruzione”, 1,8 milioni come contributo commissariale anno 2022 per prezzo calmierato test antigenici rapidi, 2,4 milioni di euro circa per lo sviluppo di competenze personale Ssr-Corso formazione infezioni ospedaliere, 40 milioni di euro circa per la digitalizzazione, 173 milioni di euro circa per “Case della Comunità–Ospedali di Comunità-Centrali operative territoriali–Grandi apparecchiature–Verso un ospedale sicuro e sostenibile”.

E ancora, 328.500 euro per il Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, 51mila euro circa per attività aggiuntive progetto “Coalescce”, 415mila euro circa per offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante, circa 50mila euro per il programma Life+ progetto Lifecalliope.

Stanziati, ancora, 24mila euro circa per il finanziamento dei centri della rete italiana screening polmonare, 767mila euro circa per il Fondo politiche per pari opportunità per attività a favore donne vittime di violenza.

L’esecutivo ha anche approvato l’accordo di cooperazione in materia di tasse automobilistiche regionali tra l’Automobil Club d’Italia e la Regione Abruzzo per il periodo compreso tra il primo gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024. Dopo una prima individuazione di un nucleo essenziale di attività da mantenere in campo ad Aci, il Servizio Entrate e il Servizio Informatica e statistica hanno avviato nuovi processi di gestione con modifiche normative e implementazioni informatiche. L’accordo comporta oneri a carico del bilancio regionale quantificabili entro l’importo massimo di 898mila 813 euro.

Autorizzata la struttura regionale competente in materia di entrate ad utilizzare la modalità gestionale del recupero a mezzo ruolo senza preventiva contestazione per tutte le partite irregolari relative alla tassa automobilistica per le quali debbano ancora essere avviate le attività di recupero, ad esclusione delle sole partite per le quali l’iscrizione a ruolo esporrebbe l’amministrazione a rischi di prescrizione di crediti regionali.

La diretta iscrizione a ruolo delle partite irregolari consentirà a tutti i contribuenti interessati – siano essi persone fisiche, professionisti, esercenti attività agricole, imprese e persone giuridiche – di usufruire del beneficio del pagamento rateizzato del complesso delle somme richieste dall’Amministrazione regionale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Ambiente

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:21
Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Attualità

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:24

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp