• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 10:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sisma 2016, case Ater acquistate dalla Regione non conformi al bando

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Agosto 2022 - 11:51
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Ancora promesse in salsa faremo e diremo, ma nessuna risposta concreta da parte dell’Assessore Liris che oggi ho chiamato in causa con la mia interpellanza volta a fare luce sulle case acquistate con i fondi nazionali per l’emergenza abitativa di ATER Teramo, a seguito del sisma del 2016. Case che sono in condizioni pietose per muffa e umidità, che presentano barriere architettoniche evidenti e il degrado, causato dalla mancanza manutenzione, impedisce addirittura il passaggio di mezzi di soccorso. Ma anche alla luce delle mie puntuali evidenze il centrodestra conferma di essere completamente lontano dalla realtà e per voce dell’Assessore Liris ha abbozzato risposte vaghe promettendo interventi, senza però specificare quando e con quali soldi saranno realizzati. Scrollando la responsabilità su altri Enti o addirittura sui cittadini residenti, che dovrebbero attivarsi a pulire le erbacce. Una vergogna, l’ennesima, di questo centrodestra.  Ritengo inaccettabile che i residenti in alloggi Ater, che già hanno subito lo scotto di perdere la casa a causa del terremoto, debbano convivere con questi disagi nell’inerzia della Regione Abruzzo che è proprietaria degli immobili”.

Ad affermarlo è il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri che spiega: “Il Governo ha messo a disposizione oltre 51 milioni di euro per l’Abruzzo al fine di acquistare, in via emergenziale, delle unità abitative da costruttori del posto per poi assegnarli ai residenti di case Ater che hanno dovuto lasciare l’abitazione per inagibilità dopo il sisma.

La ricerca e l’acquisto di questi immobili è stata affidata al COR (Centro Operativo Regionale), poi sostituito, a partire dal 19 Agosto 2018, da SMEA (Struttura di Missione per il superamento delle emergenze di protezione civile).

L’avviso emesso dal COR, a cui i costruttori dovevano rispondere per proporre la vendita dei propri edifici, prevedeva dei precisi requisiti che nei fatti non sono presenti negli appartamenti acquistati, in cui persistono numerose criticità per la qualità della vita degli inquilini.

La verità – incalza Taglieri –  è che Lega Fratelli D’Italia e Forza Italia non sono stati capaci di gestire e indirizzare i fondi che il Governo ha messo a disposizione. E nel corso dell’ultimo Consiglio Regionale l’Assessore Liris, nel rispondere alla mia interpellanza, non è stato capace neanche di spiegarci perché sono stati acquisiti degli immobili privi dei requisiti previsti dal bando. Avrebbero dovuto spiegarlo a noi, ma soprattutto ai cittadini che da mesi lamentano queste problematiche e sono stati sistematicamente inascoltati dalla Regione. Un disinteresse che mi ha portato a presentare l’interpellanza in Consiglio regionale. Ma anche in aula l’unica cosa che sono stati capaci di dimostrare è, ancora una volta, l’inadeguatezza di questa Giunta. Invito l’Assessore Liris a venire con me e con i cittadini a vedere con i suoi occhi come sono stati spesi milioni di euro di soldi pubblici. Così forse, quando vedrà i disabili impossibilitati a entrare negli appartamenti, le erbacce che impediscono i passaggio nelle discese per carrozzelle e anche barelle d’emergenza, gli verrà voglia di rispondere concretamente a me e a tutti i residenti”, conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati