• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 13:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prosegue “TiQ – Teatro in Quota”: ospite la pluripremiata coreografa Silvia Gribaudi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Agosto 2022 - 13:01
in Eventi, Musica e Spettacolo

ROCCA DI MEZZO – Proseguono a Rocca di Mezzo (Aq) gli eventi della sesta edizione del festival TiQ – Teatro in Quota, “Punti Cardinali”, per la direzione artistica di Alessandro Businaro e la direzione esecutiva di Dario Del Fante, realizzata da Re:main APS con il sostegno di Pro Loco Rocca di Mezzo, del Comune di Rocca di Mezzo e del Parco Regionale Sirente Velino, e con il patrocinio del Teatro Stabile d’Abruzzo, della Consulta dei Giovani dell’Altopiano e di Impressione StudioCreativo.

Il terzo e il quarto giorno di festival sono dedicati un’ospite molto attesa al festival, la pluripremiata coreografa Silvia Gribaudi, che partecipa a Teatro in Quota con un laboratorio aperto a tutta la cittadinanza, che si terrà domani 4 e dopodomani 5 agosto, e uno spettacolo, in scena il 5 agosto.

Il lavoro di Silvia Gribaudi (Premio Hystrio-Corpo a Corpo 2021, fra i moltissimi riconoscimenti) incarna leggerezza, ironia e libertà, e il laboratorio che condurrà domani 4 e dopodomani 5 agosto dalle 10.00 alle 12.00 presso Villa Cidonio – Sede Parco Regionale si chiama proprio “Il corpo libero”, una sorta di manifesto della sua stessa poetica.

L’esperienza, aperta a tutta la cittadinanza e a qualsiasi persona voglia partecipare senza alcuna restrizione, si colloca in quello spazio liminale in cui la vivacità e la presenza del corpo incontrano la dimensione catartica dello humour e del gioco, e trovano espressione nella fisicità e gestualità di ogni individuo. Scrive Silvia Gribaudi: «Attraverso delle proposte che combinano danza contemporanea, clown, e che valorizzano in particolare il tema del ‘fallimento’, l’imperfezione e l’errore diventano la più grande opportunità espressiva. Come rivitalizzare la fisicità dei corpi con autoironia e il dinamismo della danza? Come il movimento cambia la percezione del proprio corpo attraverso un’atmosfera giocosa?».

Il laboratorio è gratuito e non è necessaria la prenotazione.

Venerdì 5 agosto Silvia Gribaudi sarà ancora protagonista, ma in scena, presso la Sede Parco Regionale Sirente Velino, alle ore 19.00 e in replica ore 21.30, nello spettacolo “Peso Piuma”, una performance ispirata a “La morte del cigno” e in particolare alla prima versione composta nel 1901, creata dal coreografo Michel Fokine e danzata da Anna Pavlova, che nella sua interpretazione inserì movimenti che erano espressione del suo sentire, compiendo un atto rivoluzionario che tradiva i codici della danza dell’epoca.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati