• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 04:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Day: a Barisciano una giornata dedicata allo sport e alla natura

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Luglio 2022 - 17:16
in Eventi, Sport

BARISCIANO – SAN Day. Una intera giornata dedicata allo sport e alla natura che vedrà Barisciano al centro di un nuovo modo di vivere e godere del territorio montano e di una biodiversità tra le più ricche nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga.

Domenica 31 luglio conosceremo Barisciano tramite lo sport, in quanto linguaggio universale che non solo contribuisce allo sviluppo e alla realizzazione di una vita sana per tutti, ma risulta essere una opportunità per rendere le città resilienti, sicure e sostenibili. Non è infatti un caso che l’ONU sostenga il ruolo importante dello sport per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030.

“Quest’anno, in particolare”, spiegano gli organizzatori “ci concentriamo sulla realizzazione di un percorso cicloturistico (sia per principianti che per più esperti) e sullo street boulder certi che questa attività sia in grado di spostare l’attenzione delle persone sulla ricchezza del nostro patrimonio culturale-architettonico.

Stiamo lavorando nell’ottica di dar vita, nei prossimi anni, ad un festival vero e proprio che si sviluppi su più giorni con eventi sempre più numerosi e accattivanti.

La mattina del 31 luglio sarà dedicata al percorso cicloturistico che ripercorrerà gli insediamenti rurali sulla Claudia Nova e alla fase di qualificazione con lo street boulder. Il pomeriggio sarà dedicato alla fase finale di arrampicata su parete artificiale. Sono previsti eventi collaterali per le famiglie, gli appassionati e i turisti quali trekking urbano con Gran Sasso Guides, dimostrazione di slackline, giochi per bambini, grazie al contributo della USD Virtus Barisciano, e concerti. La musica sarà un altro ingrediente fondamentale, passeremo dal Sax di Thierry Valentini alla musica d’autore dei Sale Chiodato, per chiudere poi con il rap e l’Hip Hop dei Lucky Radio.

Quest’anno il valore aggiunto è rappresentato da Elias Iagnemma, boulder originario di Barisciano tra i maggiori esperti europei dell’arrampicata, che, ascoltata la nostra idea, ha messo a nostra disposizione la sua competenza, la sua professionalità e la sua umiltà e da tutte le ragazze e tutti i ragazzi volontari che ci stanno dando supporto, in particolare, Davide Volpe, Jacopo Panone, Marco Marinelli e Simone Sinistoro”.

Barisciano, una volta scoperto e vissuto, è in grado di creare un legame saldo con chi percorre le sue vie, con chi scopre le sue tradizioni, con chi si avventura sulle sue montagne e, volgendo lo sguardo verso l’orizzonte, scopre paesaggi incontaminati.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano
Arte

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 19:02
Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio
Arte

Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:39
Calcio a 11 femminile, il 24 agosto l’Open day del Pucetta Calcio
Sport

Calcio a 11 femminile, il 24 agosto l’Open day del Pucetta Calcio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:59
Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà
Cultura

Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:38
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati