• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 13:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sottoscritto accordo collaborazione tra Guardia Costiera e Assoporti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Luglio 2022 - 11:41
in Ambiente, Cronaca, Politica, Varie

ROMA – È stato firmato ieri, presso la sede di Porta Pia del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, un accordo di collaborazione tra il Comando generale delle Capitanerie di porto – Guardia costiera e l’Associazione dei porti italiani. A sottoscriverlo, il Comandante generale, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone e il Presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, alla presenza del Ministro, professore Enrico Giovannini che, alla guida del Dicastero, si è fatto personalmente promotore di un processo di “ammodernamento” dei porti italiani e di supporto al dialogo tra Autorità di Sistema Portuale e Capitanerie di porto, “due facce della stessa medaglia” che assicura un’efficace governance del sistema portuale nazionale con la promozione dei traffici e la garanzia della sicurezza degli scali nazionali.

L’accordo, che ha lo scopo di mettere a fattor comune dati e informazioni di reciproco interesse, prevede la condivisione con le Autorità di Sistema di dati e informazioni acquisiti nell’ambito della rete nazionale AIS (Automatic Identification System), il sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d’informazione accentrato presso il Comando Generale della Guardia Costiera.

Lo stesso Comando generale, infatti, fornirà informazioni essenziali relative alle navi presenti nei porti e nelle rade ricadenti nella giurisdizione delle Autorità di Sistema Portuale, così da supportare una forma avanzata e condivisa di monitoraggio sia delle navi in arrivo, sia di quelle in partenza, dal porto di origine o destinazione. Da parte loro, le Autorità di Sistema Portuale, destinatarie dello scambio di informazioni, risponderanno del processo di adeguamento tecnologico necessario a sostenere lo sharing di dati, che saranno così utilizzati per finalità connesse all’efficientamento degli scali e dei servizi assicurati alle unità in transito; ciò a vantaggio dello sviluppo della portualità italiana, del trasporto e della sicurezza attrattiva del settore marittimo nazionale, in linea con il più ampio disegno governativo di rafforzamento della competitività del Paese marittimo per eccellenza, l’Italia.

“Con questo accordo – ha dichiarato il Ministro Giovannini – si rafforza la collaborazione tra le Autorità di sistema portuale e le Capitanerie di porto per migliorare l’efficienza delle attività portuali e la sicurezza del traffico marittimo. Lo scambio di informazioni sulle navi in procinto di entrare in porto consentirà di ottimizzare le attività degli scali e migliorare i servizi portuali per le navi commerciali e da crociera”, ha spiegato il Ministro Giovannini, che ha dato appuntamento a settembre per valutare le altre iniziative di collaborazione attualmente allo studio.”

“L’accordo – ha affermato l’Ammiraglio Carlone – è finalizzato ad omogeneizzare la risposta all’utenza su tutto il territorio italiano, in accordo col più ampio disegno di efficientamento auspicato dal Ministro. Condividere, oltre all’eventuale scambio di dati e informazioni, specifiche esperienze o problematiche in modo da generare soluzioni condivise e sostenibili in chiave propositiva e di uniformità di governance dei porti”.

“Ritengo che la sottoscrizione di questo accordo rappresenti un ulteriore passo in avanti rispetto agli obiettivi che ci siamo prefissati come Assoporti, ovvero quello di creare un rapporto sinergico con tutte le istituzioni che operano in ambito portuale – ha dichiarato il Presidente Giampieri, a margine della sottoscrizione -. È la prima volta che c’è un accordo a livello nazionale per lo scambio dati continuativo con chi ha diretto accesso a tutte le informazioni delle navi in arrivo e partenza dai nostri porti e chi gestisce le aree demaniali portuali. Significa la conferma di una forte collaborazione con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto grazie al rapporto instaurato con l’Ammiraglio Nicola Carlone con il quale stiamo lavorando insieme per la migliore gestione delle attività portuali, nel rispetto ognuno  delle proprie competenze. Inoltre, devo dire che si conferma un’attenzione particolare al settore da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili che è presente con il Ministro Enrico Giovannini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agrifood sostenibile: Regione lancia con Arap corsi di formazione per export manager

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:11
Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare
Cultura

Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:04
Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione
Attualità

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:58
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47
Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico
Cronaca

Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 08:32

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp