• Ascolta la radio
sabato 2 Dicembre 2023 - 09:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riapre l’Eremo di San Rocco a Ripa di Fagnano Alto: l’inaugurazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Luglio 2022 - 13:00
in Varie

L’AQUILA – La popolazione di Fagnano Alto riabbraccia l’Eremo di San Rocco, nella frazione di Ripa di Fagnano Alto, piccola chiesetta risalente al diciottesimo secolo chiusa da 13 anni, quando un’ordinanza aveva interdetto la zona per la pericolosità della parete rocciosa sovrastante l’edificio sacro.

Taglio del nastro per l’Eremo, restituito a nuova vita: la cerimonia inaugurale si terrà sabato 30 luglio, alle ore 18,30.

L’evento sarà presenziato dal primo cittadino di Fagnano Alto, Francesco D’Amore, affiancato dal parroco Don Pedro e dalle Autorità civili e religiose.

L’eremo, autentico punto di riferimento per molte generazioni di fagnanesi, e non solo, è pronto per tornare ad accogliere i suoi fedeli.

I lavori per la messa in sicurezza e la riapertura dell’edificio religioso sono andati avanti per poco più di un anno: operazioni possibili grazie ai finanziamenti della Regione Abruzzo, del Comune di Fagnano Alto e dell’ente Parco Sirente Velino. Gli interventi sono stati seguiti dall’ingegner Antonio Capassi, che sul territorio aquilano aveva già coordinato i lavori di messa in sicurezza delle Gole di Celano.

Così l’ingegner Capassi descrive i lavori necessari alla riapertura: “È stata bonificata l’area dal materiale pericolante e dagli arbusti, quindi c’è stata la fase del monitoraggio per individuare eventuali spostamenti o distaccamenti dalla parete. La parete ‘osservata speciale’ è stata, quindi, preparata, con la sistemazione di appositi prismi per intercettare le aree soggette a movimento. Ogni 3 mesi circa è stato ripetuta la verifica, individuando in questo modo alcuni massi in posizione precaria, subito estratti. Attraverso questa procedura abbiamo stabilizzato la parete a fine inverno, evitando qualsiasi potenziale rischio”.

“Poter restituire il piccolo eremo di San Rocco alla nostra comunità è motivo di orgoglio. La chiesetta è sempre stata meta di numerosi fedeli, devoti alla figura di San Rocco, e di tanti turisti che scelgono i nostri piccoli borghi per qualche giornata di relax, immersi nel verde”, ha commentato il sindaco di Fagnano Alto, Francesco D’Amore.

Hanno partecipato attivamente all’opera di riqualificazione e di messa in sicurezza del sentiero che conduce all’eremo l’associazione Oro Nero e la Pro loco fagnanese.

Questo il programma dell’inaugurazione di sabato 30 luglio:
Ore 18:00 Raduno nella piazza della chiesa a Ripa
Ore 18.30 parte pubblica
Ore 19.00 parte religiosa
:
-Sul sentiero verso l’eremo di San Rocco
– Benedizione dell’eremo.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Previsioni weekend 2 e 3 Dicembre 2023: Sabato nel segno instabilità, Domenica migliora con calo termico
Ambiente

Previsioni weekend 2 e 3 Dicembre 2023: Sabato nel segno instabilità, Domenica migliora con calo termico

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 12:03
A Carrufo la 11^ edizione del caratteristico Presepe
Ambiente

A Carrufo la 11^ edizione del caratteristico Presepe

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 22:47
“Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo”: raccolta poesie, pensieri e filastrocche, ispirata dal Vate Gabriele D’Annunzio
Cultura

“Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo”: raccolta poesie, pensieri e filastrocche, ispirata dal Vate Gabriele D’Annunzio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:17
Poste Italiane: in provincia L’Aquila giovedì 2 Novembre in pagamento pensioni del mese
Attualità

Poste Italiane: provincia L’Aquila da venerdì 1° Dicembre pagamento pensioni comprese tredicesima 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 16:51
Nasce circolo intercomunale “Amiternino” di Fratelli d’Italia zona ovest comprensorio aquilano
Politica

FDI Abruzzo: domenica congressi a L’Aquila e Chieti elezione Presidenti e Coordinamenti provinciali

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 15:45

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp