L’AQUILA – Lo zolfo è un elemento sicuramente conosciuto per il suo caratteristico odore. Eppure, nei secoli, è sempre stato utilizzato come rimedio medicinale grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antimicotiche. Inoltre, si rivela anche efficace per trattare la pelle ed in particolare quella del viso se presenta problemi tipo l’acne affinandola, rendendola più liscia, creando un tono più uniforme e un aspetto più luminoso. A tale proposito, vediamo nel dettaglio quali sono le principali proprietà dello zolfo e i benefici che i composti con essi formulati apportano alla pelle.
Quali sono i benefici dello zolfo?
Uno dei benefici principali dello zolfo quando si applica sulla pelle consiste nel fatto che si rivela un efficace agente anti-acne. Prodotti cosmetici a base di questo ingrediente esercitano un effetto astringente sulla cute, riducendo la produzione di sebo. Le proprietà antibatteriche dello zolfo aiutano inoltre a tenere sotto controllo l’acne, agevolando anche la fase preventiva. Applicazioni per via topica e costanti attraverso, ad esempio, prodotti di qualità come la crema zolfo Supersapone Tabiano, agevolano il mantenimento di un epidermide più vellutata, fungendo anche da esfolianti, ossia riducendo le cellule morte in eccesso, causa dell’occlusione dei pori, quindi di possibili punti neri e irritazioni cutanee. Altri benefici di prodotti simili, includono il trattamento di condizioni cutanee molto frequenti tipo eczemi, psoriasi e rosacea, nonché la prevenzione della forfora e della cute grassa. Quest’ultima infatti è possibile renderla più libera utilizzando proprio degli shampoo appositamente formulati e contenenti una buona percentuale di zolfo.
Quali tipi di problemi di pelle aiuta a risolvere lo zolfo?
Prodotti di cosmesi a base di zolfo se applicati localmente sulla cute, come visto, non aiutano a risolvere soltanto problemi legati all’acne, ma anche altri disturbi. Tra questi, ad esempio, l’arrossamento cutaneo e l’iperpigmentazione. In quest’ultimo caso, lo zolfo aiuta a ridurre il tipico scolorimento della pelle e di conseguenza è in grado di agevolare la pelle nel raggiungere un tono uniforme e luminoso. L’applicazione sulla cute di una crema a base di zolfo, significa anche aiutarla quando questa viene esposta a fattori esterni o in caso di cambiamenti repentini dello stile di vita. Lo zolfo infatti aiuta a contrastare l’effetto dello stress, proteggendo la pelle dall’inquinamento atmosferico, mantenendola più luminosa, sana e radiosa.
Lascia il tuo commento