• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 06:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Luglio 2022 - 11:36
in Evidenza, Politica, Varie

L’AQUILA – La settimana politica all’Emiciclo si apre domani, martedì 26 luglio, alle ore 11.00, con la riunione in seduta straordinaria della Quinta Commissione consiliare “Salute, sicurezza sociale, cultura, formazione e lavoro”. In esame i seguenti progetti di legge: “Istituzione del servizio di psicologia di base”; “Modifiche alla L.R. 23 gennaio 2004, n. 3 ‘Istituzione del servizio di psicologia scolastica’”; “Norme per il sostegno e la promozione delle attività d’ambito teatrale svolte da soggetti extra FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo)”; “Disciplina del sistema culturale regionale”. Inoltre, la Commissione si confronterà sulla risoluzione dedicata al concorso per ‘Operatore Socio Sanitario’ espletato nelle Asl abruzzesi, con particolare riferimento al recepimento della graduatoria di merito ed avvio delle relative procedure di assunzione da parte della ASL1. Sarà ascoltato il direttore generale della ASL di Teramo, Maurizio Di Giosia.

Lo stesso giorno, alle 13.00, si riunisce la Conferenza dei Capigruppo per l’organizzazione dei prossimi lavori consiliari.

Nel pomeriggio di martedì 26, alle ore 15.00, è convocata in seduta straordinaria la Prima Commissione consiliare “Bilancio, affari generali e istituzionali”. I Commissari dovranno esprimere il parere sui seguenti progetti di legge: “Disposizioni contabili per la gestione del bilancio 2022-2024 ed ulteriori disposizioni urgenti ed indifferibili”, (audizioni: Presidente dell’ANCI -Associazione Nazionale Comuni Italiani; Presidente dell’UPI – Unione Province d’Italia; Presidente UNCEM – Unione Nazionale Comuni comunità Enti Montani; dirigente del Servizio riforme istituzionali e territoriali della Giunta regionale, Antonio Forese); “Istituzione del servizio di psicologia di base”; “Istituzione e realizzazione del giardino della memoria delle vittime della sciagura di Rigopiano”.

Giovedì 28 luglio, alle ore 10.00, si riunisce in seduta straordinaria la Commissione di Vigilanza. Il primo argomento in discussione sarà la “Procedura di liquidazione della Comunità Montana della Laga”, che vedrà in audizione il Commissario straordinario, Marco Di Nicola. Il secondo e ultimo punto all’ordine del giorno sarà dedicato alla “Rimodulazione dei costi di servizio soppressione delle residenze di lavoro di Tua Abruzzo”, con l’audizione dei seguenti soggetti: Franco Rolandi – FILT CGIL Abruzzo Molise; Giuseppe Murinni – UIL TRASPORTI; – Luciano Lizzi – FAISA CISAL; – Andrea Mascitti – FIT CISL. I lavori politici della settimana si chiuderanno con la convocazione della Terza Commissione “Agricoltura, sviluppo economico e attività produttive”, prevista per giovedì 28 luglio alle ore 11.30. Unico punto in discussione, il progetto di legge “Disciplina del sistema culturale regionale”. Per l’approfondimento del tema saranno ascoltati: Hadriatica Scarl; Riviera dei Borghi Acquaviva; Gran Sasso Laga; Cammino del Perdono; Cuore dell’Appennino Terre d’Amore in Abruzzo; Gran Sasso d’Italia L’Aquila e Terre Vestine; Costiera dei Trabocchi; Terre del Sangro Aventino; Alto Sangro Turismo; DMC Marsica; Abruzzo Qualità; Terre Pescaresi; Terre del Piacere; PMC Abruzzo; FederTurismo Abruzzo; Federalberghi Abruzzo; Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga; Parco Nazionale della Majella; Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; Parco regionale Velino-Sirente; Agriturist – Confagricoltura Abruzzo; Terranostra – Coldiretti Abruzzo; Turismo Verde – CIA Abruzzo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati