• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 00:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila aderisce al programma europeo ELOGE. Al via la consultazione dei cittadini sulla governance locale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Luglio 2022 - 17:26
in Attualità, Eventi, Formazione, Politica, Varie

L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila aderisce al programma del Consiglio d’Europa ELoGE – European label of governance excellence, attuato sul territorio nazionale da AICCRE (Associazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa), con la collaborazione di ISIG-Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia, al fine di ottenere il “marchio europeo di eccellenza” per la diffusione dei 12 principi europei di buona governance democratica: partecipazione civica, rappresentanza, corretto svolgimento delle elezioni; ricettività; efficienza ed efficacia; apertura e trasparenza; stato di diritto; comportamento etico; competenza e capacità; innovazione e apertura al cambiamento; solidità nella gestione finanziaria; diritti umani, diversità culturale e coesione sociale; responsabilità.

I Comuni aderenti al programma hanno l’occasione di compiere un esercizio di autovalutazione rispetto alla matrice dei 12 principi europei di buon governo. Tale autovalutazione sarà corroborata con dati raccolti tra i cittadini, il personale amministrativo e i rappresentanti eletti dei Comuni partecipanti, attraverso la somministrazione di questionari di valutazione. Infine, dopo un’analisi dei dati raccolti, condotta da una piattaforma nazionale di valutazione appositamente composta, AICCRE assegnerà il Marchio Europeo di Eccellenza della Governance ELoGE ai Comuni che rispecchieranno in maggiore misura i 12 principi nel loro operato.

In questa fase del progetto la parola passa ora ai cittadini, a cui si chiede di compilare il breve questionario on line disponibile al seguente link https://it.surveymonkey.com/r/ELoGE_cit_IT

Le risposte al questionario sono anonime e i dati saranno analizzati in forma aggregata nell’ambito di tale programma. La partecipazione dei cittadini al questionario e le risposte sono di fondamentale importanza per garantire il successo del programma ELoGE Italia. Si confida, pertanto, nella gentile e fattiva collaborazione di tutti alla compilazione del questionario entro il prossimo 7 agosto.

Vai su https://it.surveymonkey.com/r/ELoGE_cit_IT  per partecipare al questionario anonimo

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Tranquilli – Il processo alla Commissione Grandi Rischi”, in libreria e negli store online il volume di Alberto orsini
Attualità

Zoom dentro la notizia del 13.08.2022: “Tranquilli” di Alberto Orsini

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:03
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati