• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sociale: Quaresimale presenta risultati progetto “Piazzabbracci”

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Luglio 2022 - 18:07
in Varie

PESCARA – Gli effetti economici e sociali della pandemia e dell’isolamento generato dallo stato di emergenza sanitario sono stati gli elementi portanti del progetto “Piazzabbracci – Voci di dentro”, i cui risultati sono stati oggi presentati nel corso di una conferenza stampa. Il progetto di chiara impronta sociale è stato finanziato dalla Regione Abruzzo e dal ministero delle Politiche sociali e vuole essere una risposta concreta agli effetti secondari legati alla pandemia da Covid-19.

“Il lavoro svolto dall’associazione ‘Voci di dentro’ assume un valore rilevante perché fotografa la situazione sociale in un momento difficile della nostra storia – sottolinea l’assessore regionale alle Politiche sociali Pietro Quaresimale -. Gli ultimi due anni hanno messo a dura prova tutto il tessuto sociale delle piccole e grandi città e il lavoro di indagine e analisi fatto dagli operatori del progetto Piazzabbracci conferma il dato allarmante di una società trasformata che in alcuni casi stenta a riconoscersi”.

Le attività progettuali hanno interessato le province di Chieti e Pescara, anche se l’assessore ha chiesto “di estendere anche alle altre due province di Teramo e L’Aquila l’attività di indagine nella aree periferiche e zone considerate ad alto rischio dove sono più frequenti fenomeno di marginalità accentuati dalla pandemia”.

Tra le attività progettuali portate avanti spicca lo Sportello itinerante psicologico che ha garantito prima assistenza per le strade e i parchi delle zone indagate.

“L’iniziativa dello Sportello è assolutamente lodevole e da ripetere – ha detto Quaresimale – e da affiancare ad un’altra iniziativa che l’assessorato alle Politiche sociali vuole portare avanti: il numero verde per interventi urgenti. Lo abbiamo previsto nel nuovo Piano sociale che pone un’attenzione particolare alle categorie dei fragili e che prevede aiuti concreti ai disabili e alle loro famiglie”.

Il progetto “Piazzabbracci” partito nel dicembre scorso ha indagato anche il mondo della scuola, affrontando il fenomeno del bullismo, il disagio psicologico e sociale. Gli studenti hanno redatto articoli sui questi temi che saranno pubblicati sulla rivista “Voci di dentro”. La chiusura del progetto è prevista per settembre.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tratturo Magno 4.0 – Rigenerazione di un territorio: Sabato 9 ottobre convegno presso la Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo
Cultura

Concorso Letterario Il Tratturo Magno, la creatività per rivivere le tradizioni che hanno reso grande l’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:34
Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti
Varie

Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:17
13° evento avvicinamento Festival Borghi più belli d’Italia
Ambiente

13° evento avvicinamento Festival Borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:52
Pronta squadra per grande infiorata Colibrì patrocinata da Comune Giulianova
Attualità

Pronta squadra per grande infiorata Colibrì patrocinata da Comune Giulianova

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:31
Geopandemia, quattro strade per orientarsi nel caos di questi mesi: il nuovo libro di Salvatore Santangelo
Attualità

“Fronte dell’Est – passato e presente di un destino geografico” di Salvatore Santangelo: presentazione venerdì 12 Agosto a Tagliacozzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:18

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati