• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 09:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Accordo UnivAq-Enel per Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca

Dalla collaborazione tra ENEL e Università degli Studi dell’Aquila, un programma di alta formazione, destinato a 15 studenti e studentesse del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica. Una formazione di qualità, con tanti elementi di innovazione legati alla transizione energetica. Le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di essere assunti in Enel prima del termine degli studi, con un contratto a tempo indeterminato di Apprendistato di Alta formazione e Ricerca. Un ponte sinergico fra mondo accademico e professionale, un percorso che alterna attività didattiche in aula e laboratori universitari a esperienze lavorative, in linea con gli obiettivi del PNRR e con la nuova cultura legata alla transizione.

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Luglio 2022 - 12:10
in Formazione

L’AQUILA – Enel Italia e Università degli Studi dell’Aquila hanno siglato un protocollo per avviare un programma sperimentale di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca (art. 45 del D.Lgs 81/2015): a partire dall’anno accademico 2023/2024 saranno coinvolti 15 studenti e studentesse del secondo anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, che alterneranno le lezioni e lo studio a una formazione tecnico-professionale in azienda.

L’obiettivo del percorso è, infatti, quello del conseguimento di un titolo universitario arricchito da contenuti formativi altamente professionalizzanti.

Alle studentesse e agli studenti interessati a partecipare all’Apprendistato Duale, verrà proposto un curriculum di studi denominato “Energia”, che, oltre ad offrire  la consolidata formazione in Ingegneria Elettrica erogata da oltre 50 anni dall’Ateneo aquilano, si arricchirà di ulteriori contenuti, definiti e sviluppati in modo congiunto da Università e Azienda e rispondenti alle attuali esigenze del mondo produttivo, collegate alla fase di transizione energetica e di trasformazione tecnologica e digitale dei processi di lavoro, in particolare per le attività inerenti la generazione di energia e le reti elettriche.

In Enel questo programma si inserisce nella cornice normativa definita con l’accordo sindacale del 10 maggio 2021 sull’Apprendistato di alta formazione e ricerca rivolto ai corsi di livello universitario (laurea triennale, ITS, laurea magistrale, master e dottorato).

“Il nostro impegno nella formazione e nel favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro è massimo, e questo progetto ne è la conferma. Negli ultimi mesi abbiamo messo in campo iniziative sempre più specifiche e strutturate in base alle reali esigenze aziendali. Il Progetto con l’Università de L’Aquila si inserisce in tale contesto potenziando il sistema duale e l’istituto dell’apprendistato, in un’ottica di sinergia virtuosa tra formazione universitaria e mondo aziendale, estendendolo anche al conseguimento della laurea magistrale in ingegneria elettrica”, afferma Francesca Valente responsabile People&Organization Enel Italia.

Il Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, prof. Edoardo Alesse, complimentandosi e ringraziando i docenti del corso di laurea in Ingegneria elettrica e Enel per l’ottima iniziativa, esprime “piena soddisfazione per questa azione di significativo avvicinamento dell’Università ad un’impresa leader che è uno degli elementi propulsori dell’azione accademica nel periodo che stiamo attraversando, dove la ricerca di base e i suoi risultati applicativi saranno fondamentali per il piano nazionale di ripresa e resilienza”.

L’integrazione tra l’apprendimento in aula e l’esperienza lavorativa sarà supportata e favorita per ciascuno “studente-apprendista” da un tutor aziendale e da un tutor universitario.

L’Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca si concluderà con il conseguimento della laurea magistrale in Ingegneria Elettrica entro la durata del corso di studi.

Sarà possibile sottoporre la propria candidatura all’Apprendistato anche alle studentesse e agli studenti dei corsi di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Elettrotecnica o equivalenti (classe LM-28) iscritti in altri Atenei; in caso di accoglimento, allo studente sarà richiesto il trasferimento presso l’Università dell’Aquila, sede dell’Apprendistato.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agrifood sostenibile: Regione lancia con Arap corsi di formazione per export manager

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:11
Hub delle Competenze, a Lanciano la quarta tappa dei Focus Group
Attualità

Hub delle Competenze, a Lanciano la quarta tappa dei Focus Group

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:27
“Tra Campomizzi, il Moro, campus e conventi, studenti sempre schiacciati da privati e Chiesa”
Cronaca

“Tra Campomizzi, il Moro, campus e conventi, studenti sempre schiacciati da privati e Chiesa”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 09:34
Donatella Di Pietrantonio al Graduation Day UnivAQ 2023
Formazione

Donatella Di Pietrantonio al Graduation Day UnivAQ 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Settembre 2023 - 18:19
Associazioni di categoria, Movimento Autonomi e Partite Iva: silenzio delle istituzioni abruzzesi una condanna per le imprese
Evidenza

Regione Abruzzo: provvedimenti approvati nella seduta della Giunta del 18 settembre

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Settembre 2023 - 16:42

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp