• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 22:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Premio Cambiamenti 2022 ai nastri di partenza

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Luglio 2022 - 11:26
in Attualità, Eventi, Varie
Massimiliano Falcone

PESCARA – C’è tempo fino al 15 settembre prossimo per iscriversi all’edizione 2022 del Premio Cambiamenti, la manifestazione voluta dalla CNA Nazionale per valorizzare e dare visibilità alle neo imprese innovative italiane. Ricca anche quest’anno la dotazione di riconoscimenti e attestati, che vanno dai 20mila euro assegnati al primo classificato (5mila al secondo) insieme a un’ampia gamma di premi, sotto forma di convezioni e servizi, messia disposizione dai partner della manifestazione.

L’Abruzzo delle giovani imprese innovative – per poter partecipare alla selezione occorre, secondo il regolamento, essere “imprese di persone o di capitali in fase di startup, costituite dopo il primo gennaio 2018 e che non superino ad oggi 50 dipendenti” – ha sempre manifestato grande interesse, tradotto in una massiccia partecipazione: prova ne sia, tra l’altro, l’affermazione nell’edizione 2018 di un abruzzese, l’aquilano Massimiliano Falcone dell’Aquila.

Nella nostra regione, poi, grazie al lavoro di animazione dei Giovani Imprenditori CNA, il Premio ha vissuto in questi anni un’importante fase preliminare, con tantissimi partecipanti, e un evento finale che ha coinvolto gli atenei di Chieti-Pescara e Teramo, dove le giurie studentesche hanno designato l’

impresa vincitrice della selezione e chiamata a rappresentare l’Abruzzo alla finale nazionale di Roma in programma a novembre. Lo scorso anno, a Teramo, ad affermarsi fu l’impresa “Appennini for all” di Avezzano, specializzata nel turismo accessibile, con il suo amministratore delegato Mirko Cipollone.

Le novità dell’edizione 2022 saranno illustrate domani mattina a Pescara, nel corso di una conferenza stampa in programma alle 10,30 nella sede regionale della CNA Abruzzo, in via Cetteo Ciglia 8. Vi prenderanno parte il coordinatore del Premio, Silvio Calice; il direttore regionale della CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo; il componente la presidenza nazionale di CNA Giovani Imprenditori, Ivano Lapergola; il segretario generale della Camera di Commercio di Chieti-Pescara (quest’anno partner ufficiale della manifestazione), Michele De Vita; la presidente dell’Azienda Speciale Agenzia di Sviluppo dello stesso ente camerale, Letizia Scastiglia. Ulteriori informazioni su https://premiocambiamenti.it/

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Tranquilli – Il processo alla Commissione Grandi Rischi”, in libreria e negli store online il volume di Alberto orsini
Attualità

Zoom dentro la notizia del 13.08.2022: “Tranquilli” di Alberto Orsini

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:03
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati