• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inclusione: BPER Banca sostiene l’associazione AscoltaMe

Attraverso la campagna di crowdfunding “KitMe Sospeso” l’associazione non profit vuole promuovere attività in grado di migliorare la qualità della vita delle persone sorde o con deficit uditivi. Offerti dalla Banca 35 sistemi in grado di rilevare suoni e vibrazioni dell’ambiente circostante

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Luglio 2022 - 16:28
in Attualità, Cronaca, Varie

L’AQUILA – BPER Banca sostiene AscoltaMe, spin-off non profit di IntendiMe, con l’obiettivo di promuovere attività e iniziative in grado di migliorare la qualità di vita delle persone sorde e con deficit uditivi, per creare un mondo più inclusivo, accessibile e volto a valorizzare la diversità attraverso l’abbattimento delle barriere.

Nello specifico, BPER ha aderito alla campagna di crowdfunding “KitMe Sospeso”, sulla piattaforma crowdfunding Sociallendingitalia.net, contribuendo con l’elargizione di 35 sistemi e altrettanti abbonamenti triennali, in grado di rilevare suoni e vibrazioni dell’ambiente circostante.

L’apparecchio tecnologico si avvale di sensori universali applicati alle fonti sonore che recepiscono le vibrazioni traducendole immediatamente su uno smartwatch con una vibrazione e un segnale luminoso.

La Presidente di BPER Banca, Flavia Mazzarella, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di sostenere e condividere gli importanti valori di accessibilità, inclusività e abbattimento delle barriere espressi dall’Associazione AscoltaMe, spin off non profit di IntendiMe, contribuendo nel concreto al miglioramento della qualità della vita di molte persone. BPER ha da tempo adottato modelli organizzativi che favoriscono l’inclusione e la diversità, in grado di generare non soltanto valore dal punto di vista etico e sociale, ma anche un effetto positivo sull’andamento del business”.

L’Amministratore Delegato di IntendiMe, Filippo Lorenzi, ha affermato: “Siamo lieti che una grande realtà come BPER Banca abbia voluto dare una mano concreta e importante al nostro progetto di crowdfunding, dove business e sociale si incontrano per migliorare in modo accessibile e inclusivo la qualità della vita di chi ne ha più bisogno. Ringraziamo quindi BPER per il supporto e speriamo che molte altre realtà seguano questo esempio, perché solo così potremo dare una soluzione tecnologica e delle concrete opportunità di lavoro alle persone sorde”.

Alessandra Farris, Vicepresidente dell’Associazione AscoltaMe, ha sostenuto: “Siamo grati a BPER Banca per aver scelto di supportare l’iniziativa del ‘KitMe sospeso’, non soltanto per la generosità dimostrata, ma anche per l’attenzione e la sensibilità nei confronti delle persone sorde; vedere che una realtà così importante pone in atto delle azioni concrete capaci di coniugare business e sociale, mettendo al centro temi come diversità, inclusione e accessibilità, non può che dimostrarci quanto la nostra società stia attuando un cambiamento positivo verso tutti i suoi membri”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco
Cronaca

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 19:03
Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori
Ambiente

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:19
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57
Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”
Cronaca

Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:44
Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova
Attualità

Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:20

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati