• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 13:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza 2022: il corteo si svolgerà il 23 per la presenza il 28 di Papa Francesco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Luglio 2022 - 14:22
in Attualità, Cultura, Eventi, Politica

L’AQUILA  – “Il corteo storico della Perdonanza 2022 si svolgerà martedì 23 agosto, in coincidenza con l’apertura della manifestazione”.

Lo fa sapere il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, nel fare il punto sui cambiamenti che subirà la 728esima edizione della Perdonanza Celestiniana per l’arrivo di Papa Francesco all’Aquila.

Il corteo, “festa laica e di popolo del grande Evento” – spiega Biondi – era previsto il 28 agosto. Proprio nel giorno clou della Perdonanza in cui si apre la Porta Santa di Santa Maria di Collemaggio, in cui, nella mattinata, ci sarà la presenza di Papa Francesco. Per la prima volta nella storia, la Porta Santa sarà aperta di giorno, anziché “ai vespri”, quindi nel tardo pomeriggio, come previsto nella Bolla con cui Papa Celestino V istituì il Primo Giubileo della Storia nel 1294.

“E’ un cambio di programma alla luce di un evento eccezionale, storico, come la visita del Papa, che la Città si appresta a vivere con partecipazione, trasporto, entusiasmo e spiritualità – aggiunge il sindaco, il quale sottolinea che – tutto è stato deciso e concordato insieme alle realtà che con il Comune hanno ottenuto il riconoscimento della Perdonanza Celestiniana come patrimonio culturale immateriale, quale insieme di pratiche rituali e festive tramandato ininterrottamente dal 1294”.

L’apertura avverrà dopo “l’Angelus” che il Papa, in diretta mondiale, pronuncerà dal piazzale della Basilica di Collemaggio. Papa Francesco darà inizio al Giubileo aquilano che durerà 24 ore. In questo lasso di tempo i fedeli, passando sotto la Porta Santa, lucreranno l’indulgenza plenaria. In tutte le passate edizioni il Corteo storico sfilava in città nel pomeriggio del 28 agosto, per portare a Collemaggio i simboli della Perdonanza con i tre personaggi principali, Dama della Bolla, della Croce e Giovin Signore.

“Nel Programma di Papa Francesco è prevista una sosta a piazza Duomo per incontrare la famiglie delle vittime del sisma. Sulla piazza saranno allestite circa 1500 sedute. Stiamo valutando le condizioni di sicurezza per il trasferimento del Papa, da piazza Duomo a Collemaggio, a bordo della papa-mobile facendogli percorrere il corso e il viale di Collemaggio, per consentire a tutti i fedeli di vederlo. Contestualmente, stiamo facendo una ricognizione dei parcheggi, perché ci aspettiamo numerose presenze anche da fuori regione. Sarà una giornata indimenticabile per tutti gli aquilani” conclude Biondi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il cuore di una rondine
Eventi

Papa Francesco protagonista della 40esima Perdonanza moderna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 13:06
Accordo D’Alessandro-Giuliante: “Il terzo polo rompe gli schemi, con noi Draghi torna alla guida del Paese”
Politica

Accordo D’Alessandro-Giuliante: “Il terzo polo rompe gli schemi, con noi Draghi torna alla guida del Paese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:55
Cinema: il mito di Marilyn Monroe
Attualità

Cinema: il mito di Marilyn Monroe

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:26
Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare
Cronaca

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:08
“Fame di Pane”, spettacolo teatral musicale ad Ovindoli il 14 Agosto
Arte

“Fame di Pane”, spettacolo teatral musicale ad Ovindoli il 14 Agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:05

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati