• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 12:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna la Card per scoprire tratto d’Abruzzo da Trabocchi alla Maiella

24 gestori di siti della cultura e della natura e 111 imprese, insieme per offrire ai turisti la possibilità di conoscere il territorio e le sue peculiarità.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Luglio 2022 - 10:36
in Ambiente, Cronaca, Eventi, Sport, Varie

CHIETI – Scopri i tesori di un territorio unico, dalla Costa dei Trabocchi alla Maiella. Con questo claim, dopo due anni di assenza forzata a causa della pandemia, è tornata disponibile nei principali centri di promozione turistica del territorio, la Card “dai Trabocchi alla Maiella”, nell’edizione 2022, rinnovata e ampliata di nuovi servizi e che da quest’anno si estende al territorio del vastese.

La card è giunta alla dodicesima edizione ed il progetto è stato realizzato dalla Rete di DMC “dai Trabocchi alla Maiella” nata grazie alla collaborazione delle DMC “Terre del Sangro Aventino” e “Costiera dei Trabocchi”, che hanno unito le loro forze per offrire ai turisti la possibilità di conoscere il meglio che la nostra terra può offrire.

Infatti, la card mette in rete le bellezze della cultura e della natura e offre sconti e agevolazioni ai turisti, presentando un territorio variegato e ricco in cui amministrazioni comunali, gestori di siti e imprese turistiche hanno unito gli sforzi per migliorare l’offerta del comprensorio e per promuoversi unitariamente.

Anche quest’anno saranno distribuite in tutte le strutture ricettive, presso gli esercizi convenzionati e nei punti di informazione turistica del territorio, 35.000 guide contenenti la card e tante informazioni su cosa visitare e dove ottenere sconti.

Nel corso degli anni, diverse migliaia di turisti hanno utilizzato la card per visitare i siti turistici aderenti al circuito, con tariffa ridotta e/o presso esercizi convenzionati come ristoranti, punti vendita di prodotti tipici e servizi per il turismo.

Per il 2022, le imprese turistiche che hanno aderito alla card sono complessivamente 111, presso 67 delle quali è possibile ricevere uno sconto con la card.

I siti turistici visitabili con ingresso a tariffa ridotta o con uno sconto sulla visita guidata sono 24 e sono suddivisi nei territori della Costa dei Trabocchi, Val di Sangro e Maiella Orientale.

La brochure è organizzata per sezioni tematiche dedicate ai prodotti del territorio, nelle quali sono presenti produttori di olio, tartufo, miele, vino, dolci e i presidi Slow Food del Salsicciotto Frentano, Peperone dolce di Altino, Fico Reale di Atessa. In più una sezione dedicata alla cucina, con le imprese della ristorazione suddivise nelle sezioni: “mangiare sui trabocchi”, “street food”, “il gusto del territorio”, “mangiare in agriturismo” e “i ristoranti consigliati dalle guide”.

Con la card, i turisti potranno avere inoltre tanti spunti per trascorrere il proprio tempo libero, con tante iniziative quali escursioni a piedi, in bici, barca o a cavallo, ma anche il rafting, il kayak e il trekking fluviale, passeggiate nei borghi e tanto altro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Prefettura L’Aquila: consegnate medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Cronaca

L’Aquila: registro di condoglianze in Prefettura per la scomparsa di Giorgio Napolitano

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:45
“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi
Eventi

“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:40
Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria
Cronaca

Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:21
Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agrifood sostenibile: Regione lancia con Arap corsi di formazione per export manager

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:11

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp