• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 00:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palazzo Margherita: Pezzopane, quando verrà realmente riconsegnato?

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Luglio 2022 - 16:03
in Attualità, Cronaca, Politica

L’AQUILA – ”La prima seduta del consiglio comunale dell’Aquila è stata una seduta celebrativa, sicuramente carica di emozioni e di buoni auspici. Ma ora  i buoni auspici devono essere azione concreta, perché non si può restare nel limbo dell’irresolutezza per troppo tempo. Ora,  come ho sottolineato nel mio intervento in aula, mi chiedo quando torneremo a riunirci nella storica sede di Palazzo Margherita. Il cantiere è stato avviato nel 2017 e il rientro ha un valore istituzionale enorme, ma è anche un segnale per l’attività del centro storico, con Piazza Palazzo, ancora ai margini,  che riprende vita istituzionale e sociale.”

Così la Deputata e Consigliera comunale Stefania Pezzopane chiede lumi sui tempi veri della riapertura di Palazzo Margherita dopo che la prima seduta del consiglio comunale si è tenuta in Consiglio Regionale.

“Oggi – aggiunge la Pezzopane – c’è molto consumificio – come ha bene sottolineato la consigliera Simona Giannangeli – ma è  ancora poco luogo di vita reale quotidiana. Per questo chiedo al Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale di darci un dettagliato memo su tutti i passaggi che riguardano Palazzo Margherita. L’allora presidente del Consiglio Comunale Roberto Tinari convocò una seduta del Consiglio comunale il 27 aprile nella sala consiliare storica, nel Palazzo; un fatto irrituale dato che esso è ancora cantiere e il consiglio comunale, traslocato da Villa Gioia, oggi vaga alla ricerca di uno spazio per le sue adunate. Tanto è che la prima seduta della nuova consiliatura l’abbiamo tenuta in Consiglio Regionale. Sarà, per questo,  importante capire quando invece effettivamente il Palazzo di Margherita d’Austria, potrà tornare a essere utilizzato per le attività istituzionali e soprattutto quale attività amministrative vi saranno collocate. Questo fatto non secondario incide direttamente con quale visione si ha del centro storico e dei servizi da erogare. Poi è necessario sapere la reale situazione della torre, come essa incide sulla sicurezza del contesto e sulla viabilità delle strade contermini dove hanno riaperto diverse attività commerciali. Quali tempistiche si hanno per i necessari interventi, quali risorse sono state stanziate essendo essa stata stralciata dal precedente appalto integrato che la comprendeva, e soprattutto è utile capire i motivi per i quali detto intervento è stato posticipato e se possa o meno incidere sulla ripresa delle attività di Palazzo Margherita.”

“Proprio ieri – con la presentazione del bel libro della giornalista Monica Pelliccione – sono iniziate le celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Margherita D’Austria e sarebbe molto importante per la città poter riabitare quello spazio di rilevanza storica ed istituzionale straordinaria.”- conclude Pezzopane.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano: eseguita misura cautelare divieto avvicinamento per un uomo domiciliato ad Avezzano     
Cronaca

Lite in famiglia ad Avezzano, divieto di avvicinamento per un uomo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:57
“Tranquilli – Il processo alla Commissione Grandi Rischi”, in libreria e negli store online il volume di Alberto orsini
Attualità

Zoom dentro la notizia del 13.08.2022: “Tranquilli” di Alberto Orsini

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:03
Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela
Cronaca

Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 14:02
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati